Lo sapevate? La Colonna Traiana in origine era completamente colorata

La Colonna Traiana
La Colonna Traiana

La Colonna Traiana è un monumento innalzato a Roma per celebrare la conquista della Dacia (l'attuale Romania) da parte dell'imperatore Traiano. Si tratta della prima colonna coclide mai innalzata e in origine era completamente colorata. Fu una novità assoluta nell'arte antica e divenne uno dei punti più alti del rilievo romano. Oggi appare completamente bianca, ma in origine, come in gran parte dei monumenti romani, le figure erano colorate, mentre le spade e le armature erano interamente rivestite di bronzo dorato, particolari che dovevano renderla risplendente di luci e di colori e che purtroppo sono andati perduti per sempre.

Un passo avanti per le famiglie arcobaleno a Roma



A Roma prosegue il percorso di riconoscimento dei diritti per le famiglie con due mamme, un'attività che ha visto la firma di nuovi atti di nascita, segnando un momento significativo nella tutela dei minori e nel riconoscimento di legami affettivi. Presso gli uffici dell’Assessorato alle Attività Produttive, alle Pari Opportunità e all’Attrazione Investimenti, sono stati firmati due nuovi atti per i piccoli Ettore e Alessandro, che hanno così ottenuto il riconoscimento ufficiale delle loro due madri.