Lo sapevate? Per formare la collina del Testaccio ci sono volute 50 milioni di anfore: perché furono buttate?

Lo sapevate? Per formare la collina del Testaccio ci sono volute 50 milioni di anfore: perché furono buttate?

Il quartiere si sviluppa intorno al Monte dei Cocci, una collina artificiale nata dall'accumulo di anfore romane scartate. I cocci venivano disposti ordinatamente in vari strati; se vi trovate sulla collina, sappiate che sotto i vostri piedi ci sono i resti di più di cinquanta milioni di anfore che contenevano olio e altre derrate. La collina ha un perimetro di circa un chilometro ed è alta circa 50 metri. Perché furono buttate queste anfore?

Linee della memoria potenziate a Roma: maxi piano bus per raggiungere i cimiteri



La Capitale si prepara ad accogliere il tradizionale grande afflusso di cittadini in occasione della commemorazione dei defunti, mettendo in campo un massiccio piano di potenziamento del trasporto pubblico. A Roma, saranno potenziate le linee bus C che raggiungono i cimiteri, note anche come "Linee della Memoria", per facilitare l'accesso ai luoghi di riposo.