Linus raggirato: truffa da 5mila euro ai suoi danni

Il dj Linus, una delle voci più popolari del panorama radiofonico italiano è stato truffato. Il direttore di radio Deejay ha raccontato attraverso i social di essersi lasciato raggirare da uno sconosciuto, che al telefono è riuscito a rubargli 5mila
Il dj Linus, una delle voci più popolari del panorama radiofonico italiano è stato truffato. Il direttore di radio Deejay ha raccontato attraverso i social di essersi lasciato raggirare da uno sconosciuto, che al telefono è riuscito a rubargli 5mila euro.
Linus si è sfogato su Instagram: “Mi arriva un sms dalla banca che mi dice che sono stati notati movimenti anomali. Controllo il mio account e non c’è nulla“. Linus non abbocca al primo tentativo, ma poco dopo ecco arrivare una telefonata nella quale un finto funzionario gli parla di strani movimenti da e per Lugano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cosa fare con i bambini a Roma

Una nuova oasi di gioco e creatività a pochi chilometri da Roma: 4.000 metri quadri di spazi interattivi dove la fantasia diventa realtà per tutta la famiglia
Con la fine dell’estate, Roma cambia volto. Le spiagge si svuotano, i parchi si fanno più silenziosi e le giornate lunghe e luminose lasciano spazio a pomeriggi più brevi. Per le famiglie, la domanda diventa inevitabile: cosa fare con i bambini a Roma senza ricorrere a schermi o routine domestiche? Ed è qui che entra in scena il Color Hotel, un luogo che sembra uscito da un sogno ma che si trova davvero a pochi chilometri dal centro. A Fiumicino, con 4.000 metri quadri di spazi interattivi e coloratissimi, il Color Hotel si propone come una vera e propria oasi per il gioco e la creatività, un ambiente dove l’immaginazione diventa protagonista di un’esperienza unica. Il Color Hotel non è un albergo, anche se il nome lo farebbe pensare. È un viaggio attraverso 11 stanze che ti accolgono con esplosioni di colori, suoni, luci e texture da toccare con mano: ognuna con la propria personalità e sorprese da scoprire.
Nella Pillow Room, una distesa di cuscini bianchi accoglie grandi e piccoli come se stessero fluttuando tra le nuvole, trasformando ogni salto in un momento di pura leggerezza. La Furry Room invita gli ospiti ad indossare cappelli, giacche e pantaloni super pelosi e scattare foto indimenticabili, immergendosi in un’esperienza che sembra uscita da un set fotografico da star. Nella SPA, i bambini possono divertirsi immersi in una piscina di palline, mentre nella Gallery la creatività prende forma: i più piccoli possono disegnare e interagire con opere e installazioni artistiche. Per chi ama il ritmo e l’energia, la Roller Disco offre un’esperienza di movimento tra luci e colori.
Altre stanze come la Maze Room, dove ci si perde tra corridoi e angoli nascosti, e la Game Room, dove è vietato non giocare, completano il percorso offrendo momenti di sfida e complicità senza mai interrompere il filo dell’esperienza. Tutto è pensato per trasformare il gioco in un’attività condivisa e memorabile. È un’esperienza pensata per tutti, dai piccolissimi ai più grandi e il bello è proprio questo: non c’è distinzione tra chi accompagna e chi viene accompagnato, ognuno trova il suo modo di vivere il divertimento.
Il Color Hotel è il posto perfetto per chi vuole scoprire che anche Roma sa sorprendere con la leggerezza, non solo con la grandezza. Non importa se arrivi da Trastevere o da Milano, se sei un turista in cerca di qualcosa di originale o un genitore romano che vuole regalare un pomeriggio speciale ai propri figli. Qui si entra senza scarpe, con i calzini antiscivolo, e ci si lascia alle spalle il mondo esterno per tuffarsi in uno spazio che sembra progettato dalla fantasia di un bambino.
Queste sono solo alcune delle stanze del Color Hotel: come in ogni albergo che si rispetti, non manca l’ascensore, rappresentato dall’Elevator Room, e c’è perfino la Toilet Room e altre stanze progettate con cura di cui non vogliamo però rovinarvi la sorpresa! Ma ciò che possiamo dirvi è che quando la visita volge al termine, resta la certezza di aver trovato un’alternativa concreta alle giornate più corte: i bambini continuano a raccontare quale stanza è piaciuta di più, mentre gli adulti ridono ricordando le sfide nella Game Room o il tuffo goffo tra i cuscini.
Il Color Hotel non è solo un luogo dove i bambini si divertono, ma uno spazio pensato per coinvolgere tutta la famiglia, offrendo attività che stimolano movimento, creatività e socializzazione. Per chi vive a Roma, rappresenta un’opzione concreta per trascorrere un pomeriggio diverso senza allontanarsi troppo; per chi visita la città, è l’occasione di inserire una tappa originale e divertente nel proprio itinerario.
I biglietti per visitare il Color Hotel possono essere acquistati in anticipo attraverso questo link.

© RIPRODUZIONE RISERVATA