Lo sapevate? Nel 1972 un folle prese a martellate la Pietà di Michelangelo

Lo sapevate? Nel 1972 un folle prese a martellate la Pietà di Michelangelo

Il 21 maggio 1972, giorno di Pentecoste, un geologo australiano trentaquattrenne di origini ungheresi di nome László Tóth, eludendo la sorveglianza, riuscì a colpire con un martello l'opera di Michelangelo per quindici volte, custodita nella basilica di San Pietro a Roma. Ecco che cosa accadde quel giorno, che cambiò per sempre i metodi di sorveglianza dei capolavori dell'arte.

Un passo avanti per le famiglie arcobaleno a Roma



A Roma prosegue il percorso di riconoscimento dei diritti per le famiglie con due mamme, un'attività che ha visto la firma di nuovi atti di nascita, segnando un momento significativo nella tutela dei minori e nel riconoscimento di legami affettivi. Presso gli uffici dell’Assessorato alle Attività Produttive, alle Pari Opportunità e all’Attrazione Investimenti, sono stati firmati due nuovi atti per i piccoli Ettore e Alessandro, che hanno così ottenuto il riconoscimento ufficiale delle loro due madri.