Bottega Up: l’emporio di pasta fresca all’Olgiata gestito con passione da ragazzi disabili

Bottega Up: l’emporio di pasta fresca all’Olgiata gestito con passione da ragazzi disabili. La Bottega Up, il cui motto è “Senti di che pasta siamo fatti”, ha inaugurato nei giorni scorsi in Via Vittorio de Sica all’Olgiata. Questo non è
Bottega Up: l’emporio di pasta fresca all’Olgiata gestito con passione da ragazzi disabili.
La Bottega Up, il cui motto è “Senti di che pasta siamo fatti”, ha inaugurato nei giorni scorsi in Via Vittorio de Sica all’Olgiata. Questo non è soltanto un negozio di pasta fresca e prodotti biologici, ma rappresenta un’opportunità unica per insegnare e offrire lavoro a giovani con disabilità intellettive.
L’obiettivo principale è non solo garantire un reddito, ma anche promuovere l’autonomia di Caterina, Flavia, Gordiana, Giorgio e Romina, che saranno volti sorridenti visibili nel laboratorio o dietro al bancone. L’inaugurazione è stata un momento di intensa emozione, dando vita al sogno di molti giovani con disabilità e delle loro famiglie.
L’idea nasce da un’iniziativa della Cooperativa Sociale Ways, impegnata dal 2005 nell’inserimento lavorativo di persone con disabilità. “Non è sempre un percorso facile”, ammette Linda Johnson, Presidente della Cooperativa. “Abbiamo deciso di acquisire questo negozio quando i precedenti proprietari hanno manifestato l’intenzione di cederlo. Possedendo la nostra attività, sarà più semplice garantire un lavoro ai giovani.” Prosegue spiegando che il prossimo passo sarà formare i giovani, cercando di sviluppare i loro talenti e inclinazioni. Ognuno avrà il ruolo che meglio si addice alle proprie capacità. Una volta completamente formati, avranno un impiego a tempo indeterminato, in linea con la normativa vigente.
Inizialmente, il negozio si concentra sulla vendita al dettaglio, ma mira a espandersi presto offrendo anche servizio pranzo al piano superiore e addirittura lanciando un servizio di e-commerce per distribuire tortellini e fettuccine in tutta la città.
Questa iniziativa si aggiunge alle numerose attività green della cooperativa, come la raccolta di tappi di plastica, vecchi PC e cellulari, gestione degli ordini e confezionamento di prodotti biologici. Con l’apertura di Bottega Up, il sogno continua a prendere forma, dimostrando la straordinaria qualità di ‘pasta’ di cui sono fatti questi giovani talenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA