Roma, ritrovato Edoardo Camilli: il giovane è tornato a casa

È stato ritrovato a piedi lungo via Marmorata, a breve distanza dalla sua abitazione. La madre, Claudia, ha annunciato la meravigliosa notizia sui social media, esprimendo il suo profondo sollievo e ringraziando di cuore tutti coloro che si sono impegnati nelle ricerche.
Edoardo Camilli è tornato a casa: ritrovato il 17enne scomparso a Roma 5 giorni fa.
Grandi novità riguardo a Edoardo Camilli, il giovane di 17 anni di cui si erano perse le tracce cinque giorni fa a Roma. È stato ritrovato a piedi lungo via Marmorata, a breve distanza dalla sua abitazione. La madre, Claudia, ha annunciato la meravigliosa notizia sui social media, esprimendo il suo profondo sollievo e ringraziando di cuore tutti coloro che si sono impegnati nelle ricerche. I carabinieri, ai quali era stata segnalata la scomparsa dal momento in cui è avvenuta, erano già sul posto per gestire la situazione. La comunità può ora tirare un sospiro di sollievo, sapendo che Edoardo è al sicuro e tornato a casa.
Il ragazzo di 17 anni era scomparso il 20 ottobre a Roma. La famiglia in preda alla disperazione aveva emesso un appello accorato per aiutare a ritrovarlo. Il messaggio della madre, Claudia Persia, aveva fatto il giro dei social media, suscitando una risposta eccezionale con oltre 24.000 condivisioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cimitero Monumentale del Verano, programma culturale d’autunno

Il cimitero del Verano, spazio ricco di suggestioni storiche, architettoniche e culturali, accoglie anche quest'anno un programma autunnale gratuito di itinerari, visite guidate e a tema su cinema e arti dello spettacolo, in concomitanza con la XVIII edizione della Festa del Cinema in corso di svolgimento all'Auditorium.
Cimitero Monumentale del Verano, programma culturale d’autunno.
Il cimitero del Verano, spazio ricco di suggestioni storiche, architettoniche e culturali, accoglie anche quest’anno un programma autunnale gratuito di itinerari, visite guidate e a tema su cinema e arti dello spettacolo, in concomitanza con la XVIII edizione della Festa del Cinema in corso di svolgimento all’Auditorium.
Come riporta Roma Capitale, sono 10 le Passeggiate tra i Ricordi che si svolgono in tutti i weekend dal 21 ottobre al 12 novembre e nei giorni della ricorrenza dei defunti dell’1 e 2 novembre.
30 gli itinerari tematici in un calendario con 3 visite guidate gratuite al giorno, alcune delle quali arricchite dall’interazione tra racconto, recitazione, ascolto in cuffia di brani musicali e delle voci dei personaggi incontrati lungo i percorsi.
Tornano i trekking immersivi nella natura e nel paesaggio del Verano, guidati da un tecnico del Servizio Giardini del Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale e da uno storico dell’arte. Sono inoltre previste proiezioni di filmati e iniziative espositive nella Sala Mater Admirabilis del Verano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA