Halloween a Cinecittà World: un mese di terrore e divertimento

Dal 7 ottobre fino al 5 novembre, Cinecittà World, il parco divertimenti dedicato al mondo del cinema e della televisione a Roma, ti porta nell'Halloween più lungo d'Italia.
Halloween a Cinecittà World: un mese di terrore e divertimento.
Dal 7 ottobre fino al 5 novembre, Cinecittà World, il parco divertimenti dedicato al mondo del cinema e della televisione a Roma, ti porta nell’Halloween più lungo d’Italia. Durante questo spettrale periodo, un giro sulle emozionanti attrazioni regalerà dolcetti a tutti i piccoli visitatori, mentre la Halloween Street prenderà vita con fantasmi, streghe e scheletri che infestano gli edifici in stile New York degli anni ’20.
Il parco offre ben 13 attrazioni da brivido, tra cui la Horror House ispirata a film spaventosi come The Ring, Nightmare, L’Esorcista, Venerdì 13 e il Silenzio degli Innocenti. L’Horror Hotel è una nuova e inquietante esperienza in un tranquillo albergo cittadino, dove niente è come sembra. Per i più coraggiosi, c’è il Cinema Dei Morti Viventi, con film horror proiettati sul soffitto nel maestoso Teatro 1.
La programmazione di spettacoli live a tema è ricca e coinvolgente, con lo spettacolare Halloween Show, il Musical Gangs of Halloween e il divertente Trucchi Da Paura. Questo viaggio nel mondo del terrore offre divertimento, suspense ed adrenalina.
Se hai il coraggio, affronta Inferno, la montagna russa indoor che ti porterà nel temuto girone dantesco. U571, il sommergibile che ha ospitato l’attore Pierfrancesco Favino sul set del film Il Comandante, ora è abitato da affascinanti marinai e vampiresse assetate di sangue. Il Manicomio, un angusto percorso sotterraneo al buio, metterà alla prova gli spiriti più coraggiosi. Per coloro che cercano un’esperienza estrema, c’è l’Ostello Maledetto, dove persino dormire diventa un’avventura.
I bambini sono i protagonisti con ben 14 attrazioni dedicate che offrono non solo divertimento, ma anche caramelle e sorprese. Il Truccabimbi permette loro di trasformarsi nei loro mostri preferiti, mentre lo Spettacolo del Fuoco offre emozioni dopo il tramonto.
Questo Halloween dura oltre un mese e offre una serie di eventi speciali, tra cui la Cinefiera Horror Show il 21 e 22 ottobre, il Parco aperto tutte le notti dal 28 ottobre al 5 novembre e tre Halloween Nights il 28, 31 ottobre e 4 novembre, con spettacoli dal vivo, cene a tema, concerti e dj set. Anche Roma World, il parco a tema dell’antica Roma, si prepara al suo primo Halloween, ospitando la fattoria delle zucche con laboratori di intaglio e decorazione delle zucche. Un Halloween da brivido per tutti!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Roma, vandalismo al Colosseo: turista Inglese desideroso di risarcire, ma il Campidoglio non fornisce l’IBAN

Questa città è caratterizzata da una burocrazia surreale. Purtroppo, il giovane di 27 anni ha manifestato più volte la sua volontà di compensare i danni, ma il Campidoglio si rifiuta di fornirgli i dettagli bancari necessari per un bonifico.
Roma, vandalismo al Colosseo: turista Inglese desideroso di risarcire, ma il Campidoglio non fornisce l’IBAN.
Il fatto che ha sta creando scalpore coinvolge un turista inglese di origine bulgara che, il 23 giugno dello scorso anno, ha vandalizzato il Colosseo in un grande gesto d’amore verso la sua fidanzata. Ha inciso “Ivan+Haley” su uno dei muri dell’Anfiteatro Flavio, e questo atto è stato catturato su video da altri turisti, consentendo alle autorità di intraprendere azioni legali contro di lui. Tuttavia, come è ben noto, questa città è caratterizzata da una burocrazia surreale. Purtroppo, il giovane di 27 anni ha manifestato più volte la sua volontà di compensare i danni, ma il Campidoglio si rifiuta di fornirgli i dettagli bancari necessari per un bonifico.
Gli investigatori dell’arma delle forze dell’ordine incaricati del caso lo hanno rintracciato a Londra, gli hanno fatto nominare un avvocato e stabilire un domicilio legale. Il reato in questione è il danneggiamento del patrimonio culturale. Successivamente, il giovane ha emesso una mea culpa, probabilmente consigliato dal suo legale, inviando una lettera di scuse al sindaco Gualtieri e alla Procura di Roma. Nella lettera ha dichiarato di non aver compreso il valore storico e culturale del Colosseo, affermazione che ha suscitato l’ilarità di molti. Tuttavia, ha ammesso il suo errore e ha offerto le sue scuse al mondo. In seguito, il giovane di 27 anni si è offerto di compensare completamente i danni e ha persino discusso la possibilità di una sospensione condizionale della sua condanna, come di solito previsto in casi simili. Il procuratore investigativo, il dottor Nicola Maiorani, ha dato il via libera e ha incaricato i Carabinieri di Piazza Venezia di comunicare l’entità dei danni.
A questo punto, entra in scena l’avvocato del giovane. Dopo che l’entità dei danni è stata valutata e determinata in 965 euro più IVA dall’architetto Barbara Nazzaro e dopo tre mesi di richieste da parte dell’avvocato difensore e della Procura, il Campidoglio ancora non ha fornito l’IBAN necessario per ricevere i soldi. Alexandro Maria Tirelli, l’avvocato che rappresenta Dimitrov, ha dichiarato a Il Messaggero: “Insieme al magistrato, abbiamo dovuto affrontare la burocrazia dell’amministrazione pubblica, che ricorda un Paese dell’Africa centrale degli anni ’80 ed è urgente che la politica la riformi. Trovo assurdo che la legge imponga una condizione per la sospensione della condanna e, tuttavia, l’amministrazione pubblica ne impedisca efficacemente l’attuazione”. Il Parco Archeologico, d’altro canto, si difende sostenendo che la richiesta delle coordinate bancarie è stata ricevuta solo il 3 ottobre di quest’anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA