Roma celebra i 155 anni della Polizia locale: una giornata di festa in piazza del Campidoglio tra storia, musica e orgoglio cittadino

Roma si prepara a rendere omaggio alla sua Polizia Locale, un’istituzione che da oltre un secolo e mezzo accompagna la vita quotidiana della Capitale. Venerdì 10 ottobre, Piazza del Campidoglio diventerà il cuore pulsante delle celebrazioni per il 155° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale, una giornata pensata per unire storia, tradizione e riconoscenza verso chi ogni giorno lavora per garantire sicurezza, ordine e rispetto delle regole in una città complessa e straordinaria come Roma.
Roma celebra i 155 anni della Polizia locale: una giornata di festa in piazza del Campidoglio tra storia, musica e orgoglio cittadino.
Roma si prepara a rendere omaggio alla sua Polizia Locale, un’istituzione che da oltre un secolo e mezzo accompagna la vita quotidiana della Capitale. Venerdì 10 ottobre, Piazza del Campidoglio diventerà il cuore pulsante delle celebrazioni per il 155° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale, una giornata pensata per unire storia, tradizione e riconoscenza verso chi ogni giorno lavora per garantire sicurezza, ordine e rispetto delle regole in una città complessa e straordinaria come Roma.
Fin dalle prime ore del mattino la piazza ospiterà stand espositivi aperti a cittadini, studenti e famiglie, che potranno scoprire da vicino il mondo della Polizia Locale. In mostra saranno presentati mezzi, strumenti e tecnologie utilizzati dagli agenti nei diversi reparti, ma anche le storiche uniformi che raccontano l’evoluzione del Corpo attraverso i decenni, in un percorso che intreccia modernità e memoria. Un’occasione non solo per conoscere, ma anche per avvicinarsi con curiosità e rispetto a una realtà spesso poco visibile ma fondamentale per il funzionamento della città. Nel primo pomeriggio il programma proseguirà con un momento solenne e sentito: alle 14.30, nella suggestiva Basilica di Santa Maria in Ara Coeli, sarà celebrata la Santa Messa in onore del Corpo. Subito dopo, nella splendida cornice di Piazza del Campidoglio, si terrà la cerimonia civile alla presenza del Sindaco di Roma, delle autorità istituzionali e dei rappresentanti delle forze dell’ordine.
Durante la cerimonia saranno conferiti gli encomi agli agenti che si sono distinti per impegno, coraggio e dedizione nel servizio quotidiano alla comunità, un riconoscimento al valore e al senso del dovere che caratterizzano il lavoro della Polizia Locale. A rendere la giornata ancora più piacevole contribuiranno i momenti musicali curati dalla Banda del Corpo, che accompagnerà la cerimonia con l’esecuzione di brani celebri e marce tradizionali, regalando alla piazza un’atmosfera di festa e orgoglio. Centocinquantacinque anni di storia rappresentano un traguardo importante per un Corpo che ha visto cambiare Roma in modo radicale, ma che ha sempre mantenuto intatta la propria missione: essere vicino ai cittadini, tutelare la sicurezza e custodire l’identità della città eterna. E così, in una giornata di celebrazione e memoria, la Polizia Locale di Roma Capitale festeggia il suo passato guardando con fiducia al futuro, con lo stesso spirito di servizio che la contraddistingue dal lontano 1869.

© RIPRODUZIONE RISERVATA