Roma, stop alla Metro C dal 29 settembre al 5 ottobre: previsti bus sostitutivi e nuove chiusure nel mese di ottobre

La linea C della metropolitana di Roma si fermerà per una settimana intera a causa dei lavori programmati per il prolungamento del tracciato da San Giovanni al Colosseo, passando per Porta Metronia.
Roma, stop alla Metro C dal 29 settembre al 5 ottobre: previsti bus sostitutivi e nuove chiusure nel mese di ottobre.
La linea C della metropolitana di Roma si fermerà per una settimana intera a causa dei lavori programmati per il prolungamento del tracciato da San Giovanni al Colosseo, passando per Porta Metronia.
La chiusura scatterà lunedì 29 settembre e proseguirà fino a domenica 5 ottobre, periodo durante il quale il servizio sarà garantito unicamente dai bus sostitutivi predisposti da Atac. Si tratta di un intervento che rientra nel calendario dei lavori già annunciato e che, pur causando disagi ai passeggeri, è considerato indispensabile per completare un’infrastruttura destinata a collegare più efficacemente aree centrali e periferiche della Capitale. Durante la sospensione del servizio metropolitano saranno operative due linee su gomma: la MC, che coprirà l’intero tracciato da San Giovanni a Pantano transitando per via Casilina, e la MC3, che collegherà San Giovanni con il Parco di Centocelle. Gli orari dei bus seguiranno la stessa fascia operativa della metropolitana, con corse dalle 5.30 alle 23.30 dal lunedì al giovedì e la domenica, mentre il venerdì e il sabato le corse proseguiranno fino all’1.30 di notte. Terminata questa fase, dal 6 al 10 ottobre la linea tornerà a funzionare regolarmente, ma una nuova interruzione è già calendarizzata per il fine settimana dell’11 e 12 ottobre, quando verrà nuovamente attivato il servizio sostitutivo con autobus.
Dal 13 ottobre la circolazione tornerà regolare senza ulteriori interruzioni previste nel breve periodo. Queste chiusure, pur non accolte con entusiasmo dagli utenti, sono parte integrante del percorso di completamento di una delle opere più discusse ma anche più attese della mobilità romana. La tratta San Giovanni-Colosseo rappresenta infatti un passaggio chiave per l’intera linea, destinata a rafforzare il collegamento tra le periferie orientali e il cuore archeologico della città, con un impatto significativo sulla viabilità e sulla riduzione del traffico di superficie. I romani dovranno quindi fare i conti con alcuni giorni di inevitabili disagi, nella consapevolezza che si tratta di passi necessari verso un’infrastruttura che da anni è al centro del dibattito pubblico e che, una volta completata, promette di migliorare in modo sostanziale la mobilità urbana della Capitale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA