Roma si prepara alla Wizz air half Marathon, il 19 ottobre la seconda edizione tra sport, turismo e grandi eventi

Roma si prepara ad accogliere la seconda edizione della Wizz Air Rome Half Marathon, la mezza maratona ufficiale della Capitale in programma domenica 19 ottobre con partenza alle 8.30 da via del Circo Massimo e arrivo su via degli Annibaldi, sotto lo sguardo del Colosseo.
Roma si prepara alla Wizz air half Marathon, il 19 ottobre la seconda edizione tra sport, turismo e grandi eventi.
Roma si prepara ad accogliere la seconda edizione della Wizz Air Rome Half Marathon, la mezza maratona ufficiale della Capitale in programma domenica 19 ottobre con partenza alle 8.30 da via del Circo Massimo e arrivo su via degli Annibaldi, sotto lo sguardo del Colosseo.
L’evento, organizzato da RomaOstia e RCS Sports & Events, è stato presentato in Campidoglio alla presenza delle istituzioni e dei principali partner, confermandosi già come uno degli appuntamenti più attesi del calendario sportivo internazionale. I numeri parlano chiaro: oltre ventimila iscritti, con un incremento del 35% rispetto alla prima edizione, e più di quindicimila stranieri pronti a correre tra le vie della città eterna. In crescita anche la partecipazione femminile, che ha superato il 45% degli iscritti con un aumento del 3% rispetto al 2023. Dati che testimoniano il successo della scommessa lanciata lo scorso anno e che avvicinano la Rome Half Marathon ai livelli delle più prestigiose mezze maratone del mondo.
Accanto alla gara principale sono in programma numerosi eventi collaterali che renderanno l’intero weekend una vera festa popolare. Sabato 18 ottobre si terranno la Longevity Run, iniziativa dedicata alla prevenzione e ai corretti stili di vita, la Dog Run di 1,3 chilometri che permetterà a proprietari e amici a quattro zampe di correre insieme, la Baby Run pensata per i più piccoli e il 4° Trofeo Roma conCorre per la Legalità , ribattezzato per l’occasione Roma Wizz Air Half Marathon Jubilee Edition. Domenica 19 sarà invece la volta della Business Run, il Campionato Italiano Imprenditori di mezza maratona ideato dal presidente della Camera di Commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti. Gli imprenditori provenienti da diversi settori economici saranno inseriti in una speciale classifica che assegnerà il titolo di campione italiano di categoria, sia maschile che femminile. Il percorso, lungo i canonici 21 chilometri e 97 metri, ricalcherà quello già apprezzato nella prima edizione, offrendo ai runner un tracciato che non ha eguali al mondo.
Dalla partenza al Circo Massimo, con vista sul Roseto comunale, fino all’arrivo davanti al Colosseo, i partecipanti potranno attraversare alcuni dei luoghi più iconici di Roma, da piazza Navona a piazza del Popolo, da piazza di Spagna a piazza Venezia, passando davanti al Foro Romano. Uno scenario unico che rende questa gara un’esperienza non solo sportiva ma anche culturale e turistica, inserita quest’anno nel contesto delle celebrazioni per il Giubileo. La manifestazione, oltre a rappresentare un grande evento sportivo capace di attrarre atleti professionisti e appassionati, porterà benefici significativi al tessuto economico della città , con migliaia di visitatori che soggiorneranno a Roma per diversi giorni, utilizzando servizi, strutture ricettive e ristorazione. La Rome Half Marathon si conferma così non solo una gara di livello internazionale ma anche un’occasione di promozione della città eterna, che attraverso lo sport riesce a coniugare tradizione, turismo e aggregazione sociale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA