Nuovi autovelox a Roma, al via le tarature per la sicurezza stradale

La Capitale si prepara a rafforzare la sicurezza sulle sue arterie più trafficate. Tra il 3 e il 4 settembre, inizieranno le operazioni di taratura di nuovi dispositivi per il controllo della velocità: si tratta di autovelox fissi e di un sistema per il rilevamento della velocità media, che verranno installati su tre nodi strategici della mobilità romana.
Nuovi autovelox a Roma, al via le tarature per la sicurezza stradale.
La Capitale si prepara a rafforzare la sicurezza sulle sue arterie più trafficate. Tra il 3 e il 4 settembre, inizieranno le operazioni di taratura di nuovi dispositivi per il controllo della velocità: si tratta di autovelox fissi e di un sistema per il rilevamento della velocità media, che verranno installati su tre nodi strategici della mobilità romana. L’iniziativa, annunciata dall’Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè, mira a ridurre gli incidenti e a promuovere comportamenti più prudenti al volante.
L’installazione dei nuovi dispositivi fa parte di un piano più ampio per la sicurezza stradale e coinvolgerà alcuni dei punti nevralgici della città. La prima coppia di autovelox fissi sarà posizionata sulla **Tangenziale Est**, in particolare su via del Foro Italico. Un apparecchio sarà collocato in direzione San Giovanni, a circa 350 metri dalla rampa d’immissione di viale della Moschea. Il secondo, in direzione Stadio Olimpico, sarà installato all’altezza di via della Foce dell’Aniene, circa 500 metri prima dell’asse viario di viale della Moschea.
Un’altra coppia di autovelox fissi sarà installata su viale Isacco Newton, dove i dispositivi controlleranno la velocità in entrambe le direzioni di marcia, all’altezza di vicolo di Papa Leone. Ma la novità più rilevante riguarda il sistema di rilevamento della velocità media. Questo sarà posizionato su via del Mare, un’arteria ad alto scorrimento che spesso è teatro di incidenti dovuti all’eccessiva velocità. I rilevatori, che monitoreranno la velocità in entrambe le direzioni, saranno installati in prossimità di viale di Malafede e dello svincolo per Acilia.
L’annuncio dell’Assessore Patanè specifica che, una volta concluse le tarature, il sistema di rilevamento automatico entrerà in una fase di pre-esercizio della durata di circa 30 giorni. Questo periodo servirà a testare il corretto funzionamento degli apparecchi prima della loro attivazione definitiva. L’obiettivo è quello di garantire un’implementazione senza intoppi e di dare il tempo agli automobilisti di abituarsi alla presenza dei nuovi controlli. L’iniziativa rappresenta un passo importante verso una gestione più efficace del traffico e una maggiore tutela per tutti gli utenti della strada.

© RIPRODUZIONE RISERVATA