Roma guarda il cielo: alla scuola Fratelli Bandiera, le stelle si osservano davvero da vicino

Roma guarda il cielo: alla scuola Fratelli Bandiera, le stelle si osservano davvero da vicino. Nel cuore del Municipio II di Roma, sulla splendida terrazza “Alberto Manzi” della scuola Fratelli Bandiera, fino al 6 luglio sarà possibile vivere un’esperienza affascinante
Roma guarda il cielo: alla scuola Fratelli Bandiera, le stelle si osservano davvero da vicino.
Nel cuore del Municipio II di Roma, sulla splendida terrazza “Alberto Manzi” della scuola Fratelli Bandiera, fino al 6 luglio sarà possibile vivere un’esperienza affascinante con lo sguardo rivolto al cielo: un ciclo di conferenze scientifiche a cura dei ricercatori dell’Osservatorio di Roma, che accompagneranno il pubblico in un viaggio tra stelle, pianeti e galassie, mettendo a disposizione le proprie competenze con osservazioni guidate al telescopio.
Un’occasione preziosa per scoprire i segreti dell’universo direttamente dalla voce di chi lo studia ogni giorno, resa ancora più speciale dalla possibilità di osservare il cielo notturno con strumenti professionali. A partire da questa sera, lunedì 30 giugno, sono previsti due turni di osservazione: uno alle 21 e uno alle 22, senza necessità di prenotazione. Basta presentarsi puntuali davanti all’ingresso della scuola e assicurarsi uno dei 90 posti disponibili per ogni sessione. Un’iniziativa gratuita, aperta a tutti, che unisce scienza, curiosità e meraviglia in una delle cornici urbane più suggestive della capitale.
Programma: https://www.comune.roma.it/web-resources/cms/documents/La_terrazza_delle_stelle.pdf

© RIPRODUZIONE RISERVATA