Il marketing turistico cerca nuovi talenti: al via il corso gratuito “Welcome” di Solco Srl per disoccupati e inoccupati del Lazio

Il percorso formativo, in partenza nel mese di giugno 2025, si rivolge a giovani e adulti disoccupati o inoccupati residenti o domiciliati nel Lazio, con l’obiettivo di contrastare la disoccupazione e rispondere concretamente alla crescente domanda di nuove figure professionali nel mondo del turismo.
Il marketing turistico cerca nuovi talenti: al via il corso gratuito “Welcome” di Solco Srl per disoccupati e inoccupati del Lazio.
Un’occasione concreta per chi è in cerca di lavoro e desidera formarsi in uno dei settori più dinamici e richiesti del momento: il marketing turistico. È questa l’opportunità offerta dal corso gratuito “Welcome”, promosso da Solco Srl nell’ambito del Progetto Confluenze FSE+ 2021-2027, finanziato dalla Regione Lazio e realizzato in collaborazione con l’Ente Bilaterale del Turismo (EBTL). Il percorso formativo, in partenza nel mese di giugno 2025, si rivolge a giovani e adulti disoccupati o inoccupati residenti o domiciliati nel Lazio, con l’obiettivo di contrastare la disoccupazione e rispondere concretamente alla crescente domanda di nuove figure professionali nel mondo del turismo.
Il progetto si inserisce tra le iniziative dell’Unione Europea per favorire l’accesso a un’istruzione e una formazione inclusiva e di qualità, soprattutto per i gruppi sociali svantaggiati. Per i partecipanti, un’opportunità di crescita personale e professionale accompagnata da un percorso formativo intensivo di 140 ore in aula, curato da un team di esperti e docenti qualificati, e completato da 120 ore di stage curriculare in aziende selezionate del territorio laziale. Al termine, verrà rilasciato un attestato di partecipazione e sarà riconosciuta una indennità di frequenza pari a 430 euro.
Il corso non si limita alla trasmissione di competenze tecniche: ampio spazio sarà dedicato allo sviluppo delle human skills, con laboratori pratici per la redazione del curriculum vitae, simulazioni di colloqui e coaching orientativo volto all’inserimento nel mondo del lavoro. “Si tratta di una valida opportunità per entrare in una realtà lavorativa che richiede skills trasversali”, sottolinea Simonetta Cannetti, vicepresidente di Solco Srl. Un’opportunità reale, come conferma Rosangela Di Vizia, responsabile del progetto Confluenze per Solco: “Progetti di questo tipo hanno già dimostrato in passato di portare risultati concreti. In molti casi, gli stage si sono trasformati in rapporti di lavoro duraturi”.
Un’esperienza formativa concreta, utile e mirata, come ribadisce Virginia Ceccacci, HR Training Specialist: “È una formazione pratica e intensiva, pensata anche come occasione di inserimento professionale per chi vuole rimettersi in gioco”. E le possibilità non mancano: molte delle aziende aderenti all’EBTL apriranno le loro porte ai corsisti, offrendo tirocini sul campo all’interno di agenzie e uffici specializzati in tutto il Lazio.
Le iscrizioni sono aperte fino al 3 giugno 2025. Per candidarsi è sufficiente scrivere all’indirizzo [email protected]. Tutte le informazioni sono disponibili sulla piattaforma: https://agenzialavoro.solcosrl.it/corsi-confluenze/.
Possono partecipare disoccupati o inoccupati in possesso di diploma di scuola superiore o qualifica professionale EQF4, inclusi i cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno valido che consenta lo svolgimento di attività lavorativa in Italia. L’iniziativa si inserisce nelle politiche europee e regionali che promuovono la formazione continua come leva strategica per lo sviluppo e l’occupazione.
Con il progetto “Welcome”, Solco costruisce un ponte tra formazione e lavoro, offrendo ai partecipanti non solo competenze ma anche una rete di contatti professionali e l’accesso a un settore in continua espansione. Un’occasione da non perdere per costruire – o ricostruire – il proprio futuro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA