Tutti i mercatini di Natale a Roma e dintorni

Luci scintillanti, melodie natalizie, decorazioni suggestive che adornano le strade e, con un po’ di fortuna, fiocchi di neve (almeno nel Nord Italia): il Natale è alle porte! È il momento perfetto per lasciarsi avvolgere dalla magia di questa festività e passeggiare tra i mercatini che animano Roma e i suoi dintorni. Questi eventi sono tra i più amati, offrendo un’atmosfera unica fatta di romanticismo, calore e spirito di condivisione.
Tutti i mercatini di Natale a Roma e dintorni.
Luci scintillanti, melodie natalizie, decorazioni suggestive che adornano le strade e, con un po’ di fortuna, fiocchi di neve (almeno nel Nord Italia): il Natale è alle porte! È il momento perfetto per lasciarsi avvolgere dalla magia di questa festività e passeggiare tra i mercatini che animano Roma e i suoi dintorni. Questi eventi sono tra i più amati, offrendo un’atmosfera unica fatta di romanticismo, calore e spirito di condivisione.
Come riporta Il Messaggero, a Roma, i classici appuntamenti includono la vivace Piazza Navona, il Villaggio di Natale in Piazza Mazzini nel quartiere Prati e la suggestiva Casa di Babbo Natale all’Eur. Per chi preferisce un’escursione fuori città, presto si apriranno anche altre mete da scoprire. Ecco qualche consiglio per non perdervi il meglio!
Magico Villaggio di Natale a Guidonia Montecelio
A partire da domenica 1° dicembre, piazza Giacomo Matteotti si trasformerà in un incantevole scenario natalizio. Tra le attrazioni principali, una scintillante pista di pattinaggio sul ghiaccio regalerà momenti di divertimento e magia. Il tradizionale mercatino natalizio offrirà l’opportunità di scoprire idee regalo uniche e gustare specialità locali. Per i più piccoli (e per i grandi con il cuore bambino), la Casa di Babbo Natale sarà pronta ad accogliere tutti per indimenticabili foto ricordo. Non mancare!
Greccio: un Natale da vivere tra storia e tradizione
A Greccio si rinnova l’appuntamento con il magico Villaggio di Natale, un evento che incanta grandi e piccini. Oltre ai caratteristici mercatini, da quasi mezzo secolo il fulcro della manifestazione è la suggestiva rievocazione del Primo Presepe, voluto da San Francesco d’Assisi nel lontano 1223. Fu proprio in quella notte speciale che il Santo radunò frati e abitanti del luogo per celebrare il Natale accanto a una grotta, oggi trasformata in una cappella che custodisce elementi originali della scena, come la mangiatoia, il bue e l’asinello.
La rievocazione si terrà nei giorni 7, 8, 14, 15, 21, 22, 26, 27, 28 e 29 dicembre 2024, proseguendo nei primi giorni del 2025, con due rappresentazioni giornaliere alle 17 e alle 18:20. L’atmosfera sarà ulteriormente impreziosita da spettacoli, attività per tutta la famiglia e un percorso tra prodotti artigianali e specialità gastronomiche locali, ospitati nelle caratteristiche casette in legno.
Un’occasione imperdibile per immergersi nella magia del Natale e scoprire le tradizioni di Greccio!
Viterbo Christmas Village
Fate, elfi, renne ed incantate atmosfere natalizie saranno presenti al Christmas Village di Viterbo. Nel programma che partirà da domani – sabato 23 novembre e fino al 6 gennaio 2025, tra le vie del centro storico medievale la stella della renna Rudolph, la fabbrica della Befana ed il presepe. In piazza del Plebiscito non mancherà la pista di pattinaggio mentre le giostre vintage con il più classico dei caroselli in piazza del Duomo. La Dimora del Grinch nella storica Torre Scaciaricci e in piazza San Carluccio orso polari e pinguini danzanti.
Il Paese di Babbo Natale a Collalto Sabino
Da 17 al 24 novembre e nelle giornate di domenica 1, 8, 15 e 22 dicembre 2024 Collalto Sabino, in provincia di Rieti, ospiterà la decima edizione de ” Il Paese di Babbo Natale”: una serie di eventi imperdibili per i visitatori tra mercatini con prodotti tipici e artiginale, street food, animazioni per bambini, musica e la passeggiata con i pony per la via principale del paese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA