Roma, scoperto un nido di vespe Vulgaris: «Può uccidere un uomo in pochi secondi»

A Rocca di Papa, il proprietario di un magazzino ha scoperto un nido di Vespa Vulgaris, un insetto estremamente pericoloso. Per un mese, Stefano, il proprietario, non è riuscito ad accedere al suo locale. Con l'aiuto di un esperto, circa 10.000 vespe sono state rimosse e trasportate in una grotta a Morlupo.
Roma, scoperto un nido di vespe Vulgaris: «Può uccidere un uomo in pochi secondi».
A Rocca di Papa, il proprietario di un magazzino ha scoperto un nido di Vespa Vulgaris, un insetto estremamente pericoloso. Per un mese, Stefano, il proprietario, non è riuscito ad accedere al suo locale. Con l’aiuto di un esperto, circa 10.000 vespe sono state rimosse e trasportate in una grotta a Morlupo.
Secondo Il Messaggero, Stefano e un operaio sono stati attaccati dalle vespe dopo aver inavvertitamente rotto il nido mentre cercavano di prendere degli attrezzi. Nonostante l’attacco, nessuno dei due è stato in pericolo di vita, ma l’infestazione ha reso impossibile l’accesso al magazzino.
Stefano non voleva semplicemente liberarsi delle vespe, ma salvare gli insetti. «E le abbiamo salvate», ha detto Andrea Lunerti, l’etologo che ha gestito l’operazione. Le vespe sono state trasferite in sicurezza in una grotta.
La Vespa Vulgaris è rara in città, preferendo spazi soleggiati. «È un insetto utile perché si nutre di ditteri, ma è molto irascibile e pericoloso», spiega Lunerti. «Può uccidere un uomo in pochi secondi». I nidi possono essere nascosti anche sotto terra, rappresentando un rischio per chi li calpesta accidentalmente.
Un caso tragico è avvenuto lo scorso anno a Bologna, quando un uomo di 64 anni è morto dopo essere stato punto da vespe in un parco. Le vespe, disturbate, hanno attaccato l’uomo e la sua amica. Essendo allergico, l’uomo non è sopravvissuto allo shock anafilattico.
Lunerti sottolinea l’importanza della prudenza: «Durante l’estate, con abiti leggeri, si può essere punti molte volte, il che è pericoloso per chi ha già problemi di salute». Raccomanda di aprire le serrande con calma e di non aprire mai le finestre senza precauzioni, poiché i nidi possono trovarsi anche negli avvolgibili.
Questo episodio serve da monito per la necessità di gestire con attenzione la presenza di insetti potenzialmente pericolosi nelle nostre abitazioni e nei luoghi di lavoro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA