Degrado in centro a Roma: le immagini fanno il giro del Mondo

Il Centro Storico di Roma continua a essere vittima del degrado. Le immagini di Corso Italia circolano sui social network, mostrando marciapiedi sporchi e invivibili a causa della presenza costante di rifiuti. Questa strada, che collega Villa Borghese al quartiere Ludovisi e al Nomentano, è diventata un simbolo del degrado urbano che affligge la Capitale.
Degrado in centro a Roma: le immagini fanno il giro del Mondo.
Il Centro Storico di Roma continua a essere vittima del degrado. Le immagini di Corso Italia circolano sui social network, mostrando marciapiedi sporchi e invivibili a causa della presenza costante di rifiuti. Questa strada, che collega Villa Borghese al quartiere Ludovisi e al Nomentano, è diventata un simbolo del degrado urbano che affligge la Capitale.
Non solo borseggiatori, ma anche una quantità impressionante di spazzatura si accumula lungo Corso Italia. Questa via, importante per residenti, uffici e turisti, si trova in uno stato di degrado evidente, che sembra non trovare soluzione. Clochard e senzatetto si rifugiano lungo il marciapiede, lasciando dietro di sé un tappeto di rifiuti che rende difficile persino la passeggiata.
La situazione è ancora più preoccupante considerando che Corso Italia divide due importanti Municipi, contribuendo ad accentuare la discrepanza tra i diversi quartieri. La spazzatura, abbandonata in abbondanza nelle siepi e nelle aiuole, crea un’immagine indegna per chiunque visiti Roma, specialmente nelle vicinanze di monumenti storici come la Porta Pinciana.
Le proteste dei residenti e dei gruppi civici non si fanno attendere. Marco Rizzo, coordinatore di Democrazia Sovrana Popolare, condanna aspramente la situazione su Facebook. L’eccessiva presenza di turisti, la mancanza di intervento da parte di Ama e il generale disinteresse delle autorità sembrano alimentare questo circolo vizioso di degrado. È urgente trovare una soluzione per ripristinare la dignità e il decoro di Corso Italia e del Centro Storico di Roma nel suo complesso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA