I pifferai di Roma. Una tradizione tutt’altro che scomparsa

I pifferai di Roma. Una tradizione tutt’altro che scomparsa

Arrivavano dal fiume Liri vestiti come pecorai, capaci di suonare il piffero o il flauto. Una tradizione antica nel giorno di S. Caterina che sopravvive ancora.

Roma capitale e l’ambiente: un nuovo passo verso la raccolta capillare degli oli esausti con l’accordo tra Roma Capitale, Ama e Conoe



Firmato un protocollo d’intesa tra Roma Capitale, Ama S.p.A. e Conoe, il Consorzio nazionale di raccolta e trattamento degli oli e dei grassi vegetali e animali esausti