A Roma si passano 107 ore l’anno sulla macchina. Come volume di traffico è peggio del Cairo e Bogotà

Traffico congestionato a Roma: più di 100 ore all'anno bloccati in auto. La Capitale si trova in una situazione peggiore rispetto a città come il Cairo e Bogotà. Questo dato non è certo lusinghiero per Roma, che si colloca tra le città più congestionate al mondo.
A Roma si passano 107 ore l’anno sulla macchina. Come volume di traffico è peggio del Cairo e Bogotà.
Traffico congestionato a Roma: più di 100 ore all’anno bloccati in auto. La Capitale si trova in una situazione peggiore rispetto a città come il Cairo e Bogotà.
Questo dato non è certo lusinghiero per Roma, che si colloca tra le città più congestionate al mondo. Secondo un’indagine del 2023, Roma si posiziona al 12° posto su quasi 400 città per difficoltà negli spostamenti. Gli automobilisti romani passano in media oltre 100 ore all’anno immobili nel traffico, superando le 81 ore di Nuova Delhi e le 72 ore del Cairo.
Bogotà, la capitale della Colombia, è nota per i violenti conflitti tra bande di narcotrafficanti. La città è considerata pericolosa a causa del rischio elevato di sequestri ed è anche una delle città con il traffico più intenso al mondo, rendendo la vita dei residenti estremamente difficile.
Al secondo posto si trova Nuova Delhi, in India, una delle città più inquinate al mondo. Lo smog spesso avvolge la città, formando una densa nebbia tossica che riduce notevolmente la visibilità. Questa condizione rappresenta una grave minaccia per la salute pubblica e presenta sfide significative sia per i residenti che per le autorità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA