Roma, lascia escrementi davanti alla porta e costringe i vicini a cambiare casa: a processo stalker 62enne

Una donna di 62 anni è stata portata in tribunale addebitandole insulti, minacce, diffamazioni e atti di stalking nei confronti dei suoi vicini di casa nel quartiere di Porta Pia, nel centro di Roma. La vita per la famiglia è diventata insostenibile, tanto che i vicini hanno deciso di trasferirsi. Nonostante la Procura considerasse la famiglia vittima delle angherie della donna, i giudici l'hanno assolta. Tuttavia, le è stata imposta una residenza di sicurezza di un anno per la sua pericolosità sociale lieve.
Roma, lascia escrementi davanti alla porta e costringe i vicini a cambiare casa: a processo stalker 62enne.
Una donna di 62 anni è stata portata in tribunale addebitandole insulti, minacce, diffamazioni e atti di stalking nei confronti dei suoi vicini di casa nel quartiere di Porta Pia, nel centro di Roma. La vita per la famiglia è diventata insostenibile, tanto che i vicini hanno deciso di trasferirsi. Nonostante la Procura considerasse la famiglia vittima delle angherie della donna, i giudici l’hanno assolta. Tuttavia, le è stata imposta una residenza di sicurezza di un anno per la sua pericolosità sociale lieve.
Le indagini sono iniziate dopo la denuncia presentata dalla famiglia presso piazzale Clodio. La donna aveva molestato la famiglia con condotte petulanti e ossessive, comprese minacce tramite Whatsapp e l’abbandono di escrementi nel pianerottolo di casa loro. La “condotta petulante e ossessiva” ha generato timore per l’incolumità della famiglia, portandoli a sporgere denuncia e perseguire la causa fino alla sentenza.
Questo caso non è un evento isolato, poiché le dispute e gli atti molesto tra vicini di casa che finiscono in tribunale stanno diventando sempre più comuni. Situazioni estreme, come lanciare vasi di fiori dal terzo piano per danneggiare le automobili dei vicini o incendiare il tappeto di una coppia anziana che abitava accanto, evidenziano la crescente complessità delle dispute tra vicini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA