Roma, presto si potrà conoscere Kala, la cucciola di tigre di Sumatra nata al Bioparco

A breve, al Bioparco di Roma, i visitatori avranno l'opportunità di incontrare Kala, una cucciola di tigre di Sumatra, felino gravemente a rischio di estinzione, nata nel parco all'inizio di dicembre. La cucciola, come comunicato dalla struttura, gode di ottima salute, sta crescendo rapidamente ed è estremamente vivace.
Roma, presto si potrà conoscere Kala, la cucciola di tigre di Sumatra nata al Bioparco.
A breve, al Bioparco di Roma, i visitatori avranno l’opportunità di incontrare Kala, una cucciola di tigre di Sumatra, felino gravemente a rischio di estinzione, nata nel parco all’inizio di dicembre. La cucciola, come comunicato dalla struttura, gode di ottima salute, sta crescendo rapidamente ed è estremamente vivace.
Fin dai primi giorni, la madre Tila ha iniziato ad allattarla e a prendersi cura di lei, mentre il padre Kashi osserva attentamente. Attualmente, Kala si trova in uno spazio protetto, tranquillo, in compagnia dei genitori.
Il nome della cucciola, una combinazione dei nomi dei genitori Kasih e Tila, è stato scelto direttamente dai visitatori del parco attraverso un sondaggio online lanciato sul sito del Bioparco.
Tra i tre nomi suggeriti dai custodi del reparto carnivori, oltre a Kala, c’erano Dewi, che significa “dea” in indonesiano, e Sakti, che nell’induismo si traduce come “potenza” o “energia”.
La tigre di Sumatra, che abita nelle foreste tropicali dell’isola indonesiana, è una delle sei sottospecie viventi più a rischio di estinzione, principalmente a causa della distruzione dell’habitat. La Lista Rossa IUCN stima che ne siano rimasti in natura tra 400 e 600 individui adulti. Per supportare la conservazione di questa specie, il Bioparco di Roma collabora con la WildCats Conservation Alliance in un progetto nel Parco Nazionale di Kerinci Seblat sull’Isola di Sumatra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA