Banconote da 200 euro nascoste a Roma: chi è Cash Drop, la persona che lascia gli indizi per trovarle

A Roma si scatena una frenetica ricerca di banconote da 200 euro nascoste, grazie all'iniziativa di Cash Drop, un canale Instagram con oltre 25mila followers. La sfida è chiara: chi riuscirà ad essere il primo a trovarle?
Banconote da 200 euro nascoste a Roma: chi è Cash Drop, la persona che lascia gli indizi per trovarle.
A Roma si scatena una frenetica ricerca di banconote da 200 euro nascoste, grazie all’iniziativa di Cash Drop, un canale Instagram con oltre 25mila followers. La sfida è chiara: chi riuscirà ad essere il primo a trovarle?
I video caricati sulla piattaforma mostrano una formula ben definita: prima la banconota viene presentata, poi viene filmato il luogo in cui viene occultata. Successivamente, viene fornito un indizio, spesso rappresentato da uno scontrino di un acquisto effettuato nella zona. Infine, la telecamera offre una panoramica del luogo in cui è stato “abbandonato” il denaro. Tutti questi dettagli stimolano la curiosità degli utenti, che si scatenano nei commenti cercando di individuare il luogo indicato.
L’identità di chi si cela dietro a Cash Drop è avvolta nel mistero. Potrebbe trattarsi di un gruppo anziché una singola persona. Gli indizi sul creatore si possono dedurre dai luoghi delle riprese, con clip girate vicino all’ospedale Forlanini, zona Monteverde, e nella Parrocchia Coromoto. Altri luoghi protagonisti includono Ostiense, vicino a Eataly, il Gazometro, e la Magliana, nei pressi di un supermercato. Questi suggerimenti indicano la possibilità che il responsabile abiti nella zona sud di Roma.
Tra coloro che partecipano alla caccia alle banconote, c’è anche “Yakinop Il Sindaco”, una star di TikTok specializzata nel riconoscere luoghi da foto. Molti gli hanno chiesto aiuto nel trovare le banconote sparse per la Capitale, e diversi sono già stati individuati.
Alcuni utenti commentano che le banconote vengono prontamente raccolte da chi le nasconde, ma la conferma di ciò rimane incerta. Inoltre, le banconote vengono lasciate piegate, rendendo difficile stabilire se vengono successivamente utilizzate per altri video.
Questa non è la prima volta che si verifica una simile “caccia al tesoro” con banconote lasciate in giro per la città. Un fenomeno che si estende oltre Roma, coinvolgendo anche altre città italiane e non solo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA