Roma, il cinema Troisi in Trastevere accoglie i neonati: sale con luci soffuse, audio ridotto e spazi attrezzati per fasciare i piccoli

"Cinemini" ha fatto il suo debutto il 13 febbraio, trasformando il cinema Troisi in un luogo accogliente per le famiglie con bambini. Ogni martedì, i neonati possono entrare gratuitamente e le sale sono dotate di fasciatoi e spazi per i passeggini.
Roma, il cinema Troisi in Trastevere accoglie i neonati con l’iniziativa “Cinemini”: sale con luci soffuse, audio ridotto e spazi attrezzati per fasciare i piccoli.
“Cinemini” ha fatto il suo debutto il 13 febbraio, trasformando il cinema Troisi in un luogo accogliente per le famiglie con bambini. Ogni martedì, i neonati possono entrare gratuitamente e le sale sono dotate di fasciatoi e spazi per i passeggini.
L’evento inaugurale alle 11 ha presentato la proiezione del film di Yorgos Lanthimos, “Poor Things”, con luci soffuse e audio ridotto per evitare disturbi ai più piccoli, concedendo loro il permesso di piangere liberamente.
Il cinema Troisi, già noto per iniziative culturali come collaborazioni con il Teatro Verde per laboratori creativi, si impegna a essere un punto di riferimento inclusivo per Trastevere.
L’iniziativa “Cinemini” nasce dalla consapevolezza che molte famiglie con bambini piccoli evitano luoghi “silenziosi” come cinema e teatri per timore delle reazioni negative dei loro piccoli. Il cinema Troisi sfida questo tabù, accettando e abbracciando i pianti e le reazioni dei bambini come parte integrante dell’esperienza, piuttosto che un problema da risolvere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA