La Sapienza è stata scelta tra le 100 università migliori al mondo secondo il World reputation ranking 2023

La Sapienza si afferma tra le prime 100 università globali secondo il World Reputation Ranking 2023, un riconoscimento di prestigio internazionale che evidenzia l'eccellenza dell'ateneo. Pubblicato il 13 febbraio 2024 dall'agenzia Times Higher Education (THE), il ranking colloca la Sapienza nella fascia 91-100, segnalando un avanzamento rispetto all'anno precedente.
La Sapienza è stata scelta tra le 100 università migliori al mondo secondo il World reputation ranking 2023.
Grande riconoscimento per l’università romana. La Sapienza si afferma tra le prime 100 università globali secondo il World Reputation Ranking 2023, un riconoscimento di prestigio internazionale che evidenzia l’eccellenza dell’ateneo. Pubblicato il 13 febbraio 2024 dall’agenzia Times Higher Education (THE), il ranking colloca la Sapienza nella fascia 91-100, segnalando un avanzamento rispetto all’anno precedente.
Insieme al Politecnico di Milano, l’ateneo romano si distingue come il miglior rappresentante italiano, confermando il suo status di eccellenza accademica. Altri istituti italiani di rilievo sono il Politecnico di Milano (nella stessa fascia della Sapienza), seguito dall’Università di Bologna (fascia 126-150) e l’Università di Padova (176-200).
Il World Reputation Ranking di THE elenca le prime 200 università globali, basandosi su un ampio sondaggio di opinione tra accademici. I partecipanti, provenienti da 166 paesi, hanno espresso le loro valutazioni su università di rilievo per ricerca e insegnamento nelle rispettive discipline. Harvard University, Massachusetts Institute of Technology, Stanford University, University of Oxford e University of Cambridge guidano la classifica globale.
La rettrice Antonella Polimeni commenta l’ascesa continua della Sapienza nei ranking mondiali, sottolineando l’importanza di questa prestigiosa posizione. L’ateneo, caratterizzato dalla sua vasta offerta formativa e dalla multidisciplinarietà delle attività di ricerca, si afferma come un punto di riferimento internazionale, consolidando la sua reputazione di eccellenza accademica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA