“Chiara Ferragni innocente, non credete alle accuse”, i volantini sull’influencer invadono il centro di Roma

Le strade del centro di Roma sono invase da volantini che cercano di spiegare l'innocenza di Chiara Ferragni, famosa influencer. La foto protagonista è quella di Ferragni posando di fronte all'albero di Natale, con tre pandori confezionati in rosa tra le mani, come se fosse una sorta di titolo in rosso. Questo è il tentativo dei fan di difendere la loro icona contro le accuse di truffa mosse dall'Antitrust dopo le indagini sul pandoro Balocco del Natale 2022 e l'intera campagna Pink Christmas, presumibilmente finalizzata a sostenere l'ospedale Regina Margherita di Torino.
“Chiara Ferragni innocente, non credete alle accuse”, i volantini sull’influencer invadono il centro di Roma.
Le strade del centro di Roma sono invase da volantini che cercano di spiegare l’innocenza di Chiara Ferragni, famosa influencer. La foto protagonista è quella di Ferragni posando di fronte all’albero di Natale, con tre pandori confezionati in rosa tra le mani, come se fosse una sorta di titolo in rosso. Questo è il tentativo dei fan di difendere la loro icona contro le accuse di truffa mosse dall’Antitrust dopo le indagini sul pandoro Balocco del Natale 2022 e l’intera campagna Pink Christmas, presumibilmente finalizzata a sostenere l’ospedale Regina Margherita di Torino.
Il volantino contiene una ventina di righe che cercano di sostenere la nota influencer. “Non credete alle accuse, non hanno prove per incriminarla. Questo è solo un tentativo di minare la sua influenza e popolarità. Ciò che sta accadendo ai Ferragnez è emblematico della nostra società,” scrivono, forse alludendo anche alla controversia tra il Codacons e il marito Fedez, prevista davanti ai giudici a maggio.
“È difficile insinuare che le persone abbiano acquistato il pandoro solo per beneficenza,” aggiungono, citando le vendite della bottiglietta d’acqua a 6 euro per 75 cl, senza alcuna donazione associata.
Recentemente, diversi hanno manifestato disapprovazione nei confronti di Chiara Ferragni, con scritte sulle vetrine del suo negozio accusandola di truffa e banditismo.
Oggi, a poco più di un mese di distanza, la città è coperta di volantini che la sostengono, sia in via del Babuino che in via XX Settembre. Questi foglietti, attaccati con scotch, rappresentano il supporto per l’influencer con quasi 30 milioni di followers.
Il volantino, già apparso a Milano all’inizio di febbraio, ora fa la sua comparsa a Roma. “Non invidiate, applaudite e poi fate meglio,” invita chi scrive, dopo aver ripercorso gli ultimi tre anni della vita pubblica di Ferragni.
“Scorrendo il 2020, durante il periodo Covid, i Ferragnez, in considerazione del momento difficile del Paese, decisero di avviare una raccolta fondi, raccogliendo oltre 4,5 milioni di euro per potenziare le terapie intensive dell’ospedale San Raffaele di Milano. Una raccolta fondi senza precedenti,” scrivono nel volantino, elogiando le azioni benefiche dell’influencer nel corso degli anni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA