Nel quartiere di Testaccio c’è il Monte de’ Cocci, sapevate perché si chiama così?

Nel quartiere di Testaccio c’è il Monte de’ Cocci, sapevate perché si chiama così?

Monte Testaccio nasce come una discarica dove gli antichi romani gettavano i frammenti delle anfore da olio. Oggi quell’accumulo fatto di cocci è la più alta collina artificiale di Roma.

Roma, Palazzo dei Conservatori e Palazzo Nuovo: il restauro che ridona splendore al cuore del Campidoglio



Le facciate di Palazzo dei Conservatori e di Palazzo Nuovo tornano finalmente a mostrarsi in tutta la loro magnificenza, restituendo al Campidoglio uno dei suoi scorci più iconici e suggestivi.