Incroci pericolosi a Roma: 30 saranno messi in sicurezza

Gli incroci pericolosi e la sicurezza stradale rappresentano uno dei maggiori problemi della città di Roma. I giornalisti si trovano sempre più spesso ad affrontare notizie quotidiane su incidenti stradali, spesso con esiti tragici per automobilisti e motociclisti a causa di strade pericolose.
Incroci pericolosi a Roma: 30 saranno messi in sicurezza.
Gli incroci pericolosi e la sicurezza stradale rappresentano uno dei maggiori problemi della città di Roma. I giornalisti si trovano sempre più spesso ad affrontare notizie quotidiane su incidenti stradali, spesso con esiti tragici per automobilisti e motociclisti a causa di strade pericolose.
Il Sindaco Roberto Gualtieri dichiara una nuova priorità: intervenire sugli incroci pericolosi di Roma in vista del Giubileo.
Il sindaco Roberto Gualtieri ha riconosciuto la preoccupante situazione, con decine di incidenti registrati nei primi giorni del 2024. Questo, purtroppo, non rappresenta un miglioramento rispetto all’anno precedente; anzi, i dati suggeriscono una possibile peggioramento per quest’anno.
Tra le soluzioni in considerazione, c’è l’aumento della sorveglianza stradale da parte della Polizia Locale di Roma Capitale. Nonostante la carenza di personale nei reparti operativi dei Vigili Urbani, il Sindaco desidera incrementare la presenza di agenti sulle strade della città. A sostegno di questa iniziativa, è in programma il Concorsone per l’assunzione di 800 nuovi vigili a Roma, con l’obiettivo di potenziare gli organici in vista del Giubileo del 2025.

© RIPRODUZIONE RISERVATA