Marco Fois è il nuovo Mister Ok: il tuffo nel Tevere del 1° gennaio sarà tutto “suo”

Marco Fois, il nuovo Mister Ok che succede a Maurizio Palmulli, ha una storia affascinante che va dal chiosco dei panini al tuffo nel Tevere. A 60 anni, con una pacatezza che lo contraddistingue, Fois non cerca la ribalta, ma accoglie il compito con umiltà.
Marco Fois è il nuovo Mister Ok: il tuffo nel Tevere del 1° gennaio sarà tutto “suo”.
Marco Fois, il nuovo Mister Ok che succede a Maurizio Palmulli, ha una storia affascinante che va dal chiosco dei panini al tuffo nel Tevere. A 60 anni, con una pacatezza che lo contraddistingue, Fois non cerca la ribalta, ma accoglie il compito con umiltà.
Fois, tuffatore esperto nella categoria Master, assume l’importante incarico dopo che Palmulli ha rinunciato a causa di dolori alla schiena. Pur riconoscendo che non sarà come il suo predecessore, Fois accoglie l’affetto della gente come la sua ricompensa principale.
Il nuovo Mister Ok è anche conosciuto come il “paninaro” di notte, gestendo un chiosco a Porta Maggiore, diventato un’istituzione a Roma. Pur avendo studiato arte da giovane, la sua vita ha preso una svolta quando ha aperto la paninoteca dopo il servizio militare. La sua passione per la storia e la tradizione romana trova espressione nel suo tuffo annuale dal ponte l’1 gennaio.
Fois ha una lunga storia di tuffi, iniziata quando era giovane e si allenava al Foro Italico. Il suo primo tuffo da ponte Cavour risale al 1999, un momento in cui ha sperimentato gli applausi del pubblico per la prima volta. La sua connessione con Palmulli è iniziata a Ostia, dove entrambi si tuffavano nelle acque del Kursaal.
Nonostante la sua natura riservata, Fois è determinato a mantenere viva la tradizione del tuffo nel Tevere. Pur non cercando la fama, ammette di tenere agli applausi che riceverà in quel momento speciale. Inoltre, si augura che Palmulli, anche se non salterà, sarà al suo fianco per fornire il coraggio necessario durante il tuffo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA