Nasce a Roma la “Casa di Giordano”: un appartamento confiscato alla criminalità ospiterà le famiglie dei bambini in cura

L'Associazione "Insieme a Giordano" ha dato vita al progetto "La Casa di Giordano", un appartamento confiscato alla criminalità organizzata in via Oderisi da Gubbio, zona Marconi a Roma, che ospiterà le famiglie dei bambini malati che si recano nella capitale per cure mediche. I genitori di Giordano, vittima del terremoto del 2016, hanno trasformato il dolore in speranza, fondando l'associazione che ha già raccolto 450mila euro e ha aiutato 60 bambini in difficoltà.
Nasce a Roma la “Casa di Giordano”: un appartamento confiscato alla criminalità ospiterà le famiglie dei bambini in cura.
L’Associazione “Insieme a Giordano” ha dato vita al progetto “La Casa di Giordano”, un appartamento confiscato alla criminalità organizzata in via Oderisi da Gubbio, zona Marconi a Roma, che ospiterà le famiglie dei bambini malati che si recano nella capitale per cure mediche. I genitori di Giordano, vittima del terremoto del 2016, hanno trasformato il dolore in speranza, fondando l’associazione che ha già raccolto 450mila euro e ha aiutato 60 bambini in difficoltà.
La “Casa di Giordano” offre non solo un alloggio ma anche progetti di cura della persona, aiuto compiti per i piccoli pazienti e i loro fratellini, momenti di lettura e gioco. L’appartamento sarà gestito da 35 volontari e fornirà transfer da e per l’ospedale.
Il presidente del Municipio Roma XI, Gianluca Lanzi, ha dichiarato che questo progetto rappresenta il primo caso di riutilizzo sociale di un bene immobile confiscato alla criminalità organizzata nel Municipio Roma XI e una delle prime applicazioni del nuovo regolamento sull’utilizzo dei beni immobili di Roma Capitale. La “Casa di Giordano” accoglierà famiglie che devono trascorrere giorni a Roma per cure mediche pediatriche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA