Aprilia, anziano trova un portafoglio ma rifiuta la ricompensa

Filippo, un signore anziano, è diventato l'eroe discreto di Aprilia dopo aver ritrovato un portafogli smarrito da un giovane di diciotto anni mentre andava in bicicletta. Dentro il portafogli c'erano 110 euro in contanti, bancomat, documenti e un distintivo di volontario della Protezione Civile. Il gesto di onestà di Filippo è stato davvero lodevole: oltre a riconsegnare immediatamente il portafogli al legittimo proprietario, si è persino scusato per averlo aperto.
Aprilia, anziano trova un portafoglio ma rifiuta la ricompensa.
Filippo, un signore anziano, è diventato l’eroe discreto di Aprilia dopo aver ritrovato un portafogli smarrito da un giovane di diciotto anni mentre andava in bicicletta. Dentro il portafogli c’erano 110 euro in contanti, bancomat, documenti e un distintivo di volontario della Protezione Civile. Il gesto di onestà di Filippo è stato davvero lodevole: oltre a riconsegnare immediatamente il portafogli al legittimo proprietario, si è persino scusato per averlo aperto.
Come riporta Il Messaggero, la mamma del giovane, Paola, ha raccontato l’episodio su Facebook, esprimendo la sua gratitudine verso Filippo. Quando il signore anziano si è presentato a casa di Paola per restituire il portafogli, ha rifiutato qualsiasi ricompensa. Paola ha descritto il momento in cui ha sentito suonare il citofono e un signore anziano cercava suo figlio Giulio. Inizialmente preoccupata, ha scoperto invece che Filippo era lì per restituire il portamonete smarrito.
La storia ha riscosso grande attenzione sulla pagina Facebook “Se di Aprilia Se”, dove Paola ha scritto: “Le persone oneste sono rare, ma ci sono. Grazie al signor Filippo che è venuto fino a casa per riconsegnare il portafoglio di mio figlio che si è perso mentre andava in bicicletta. Ovviamente nel portafoglio non mancava nulla”. La donna ha voluto ringraziare pubblicamente Filippo per il suo gesto di grande onestà, descrivendolo come un “grande uomo” e manifestando il desiderio di incontrarlo per offrirgli almeno un caffè. La storia ha suscitato numerosi commenti di affetto e apprezzamento per l’esempio di lealtà dimostrato da Filippo, un gesto che ha toccato profondamente la comunità di Aprilia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA