Qualità della vita, Roma guadagna venti posizioni

Roma, nella recente valutazione sulla qualità della vita, si colloca al 33º posto su 107 province italiane esaminate, registrando un significativo avanzamento di circa venti posizioni rispetto al 2022.
Qualità della vita, Roma guadagna venti posizioni.
Migliora la qualità della vita a Roma. La Capitale, nella recente valutazione sulla qualità della vita, si colloca al 33º posto su 107 province italiane esaminate, registrando un significativo avanzamento di circa venti posizioni rispetto al 2022.
I risultati emergono dalla classifica annuale sulla qualità della vita 2023, elaborata da ItaliaOggi e Ital Communications in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, giunta alla sua 25ª edizione. Nelle province e nelle città metropolitane del centro-nord, appartenenti al cluster “metropoli”, si osserva una notevole ripresa negli ultimi due anni.
La tendenza “post-Covid” è evidenziata chiaramente, con il capoluogo lombardo che si posiziona al secondo posto, seguito dai dati positivi di Bologna e Firenze. Anche Torino (31ª) e Roma (33ª) registrano un notevole miglioramento, avanzando di circa venti posizioni rispetto al 2022.
Analizzando la classifica per quanto riguarda “Affari e Lavoro”, il Lazio si piazza al di fuori delle prime dieci posizioni, dominio principalmente delle province settentrionali. Roma occupa il 64º posto, mentre Viterbo è al 67º. La disoccupazione maschile nel Lazio, nella fascia di età tra i 15 e i 64 anni, è rappresentata principalmente dalla provincia di Latina, posizionandosi al 52º posto. Per quanto riguarda la disoccupazione femminile, Roma si colloca al 54º posto.
Per quanto concerne il Sistema Salute, Roma si attesta al decimo posto. In generale, i servizi sanitari sono concentrati principalmente nelle province dotate di grandi centri urbani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA