I segreti delle opere di De Chirico svelati a Roma da scanner e intelligenza artificiale

I segreti delle opere di De Chirico svelati a Roma da scanner e intelligenza artificiale

Monitorare lo stato di salute delle opere d'arte e scoprire i segreti di pennellate artistiche oggi è possibile grazie all'utilizzo dell'intelligenza artificiale. È quanto ha dimostrato a Villa Borghese il progetto di ricerca ARTEMISIA (ARTificial intelligence Extended-Multispectral Imaging Scanner for In-situ Artwork analysis) che, con indagini diagnostiche innovative e l'uso di algoritmi di IA, ha analizzato le opere della collezione permanente 'Giorgio de Chirico' del Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese.

Sanzioni a Roma: 200.000 multe in un anno, i romani sono i peggiori guidatori d’Europa



Sanzioni a Roma: i romani sono senza dubbio tra i peggiori, ma stavolta non si può addossare la colpa al solito refrain: "Beh, a Roma siamo troppi". Siamo numerosi, ma le nostre abitudini alla guida e il comportamento stradale sfidano ogni regola insegnata nelle scuole guida.