Il rimedio anti incidenti sulle strisce del sindaco Gualtieri

Illuminare Roma per la sicurezza stradale: il sindaco Gualtieri presenta la soluzione. Strisce luminose a Roma: ecco la strategia del sindaco Roberto Gualtieri per affrontare il problema della sicurezza stradale.
Il rimedio anti incidenti sulle strisce del sindaco Gualtieri.
Illuminare Roma per la sicurezza stradale: il sindaco Gualtieri presenta la soluzione. Strisce luminose a Roma: ecco la strategia del sindaco Roberto Gualtieri per affrontare il problema della sicurezza stradale.
In un’assemblea organizzativa della Cisl, ha annunciato un piano per migliorare la situazione attuale, che ha definito “inaccettabile”.
“Stiamo installando 800 di queste strisce luminose. Abbiamo già individuato tutte le strade interessate”, ha dichiarato durante l’incontro. Queste parole giungono in seguito ai tragici incidenti che hanno causato tre vittime nell’arco di una settimana nella scorsa settimana, un numero che rappresenta solo una parte di un allarmante totale. Si stima infatti che nel 2023 siano avvenuti oltre 23.000 incidenti nella Capitale, coinvolgendo quasi 2.000 pedoni.
Per implementare questa iniziativa, sono stati stanziati 10 milioni di euro tra oggi e il 2024. Di questa somma, la metà, pari a 5,3 milioni di euro, sarà destinata agli attraversamenti sulla grande viabilità, mentre i restanti 4,7 milioni saranno dedicati agli attraversamenti nei municipi. La delibera, approvata dalla Giunta capitolina lo scorso febbraio, mira a rendere le strade della città più sicure e accessibili.
In vista del Giubileo, inoltre, sono previste misure di sicurezza per 175 incroci particolarmente a rischio, di cui 30 sono considerati estremamente critici. L’intervento, programmato per dicembre, si prevede concluso entro la fine del 2024. L’obiettivo è rendere le strade più sicure attraverso l’implementazione di nuove strisce luminose, segnaletica orizzontale e verticale, oltre a una revisione dei cigli e degli spartitraffico, migliorando la visibilità, l’ottimizzazione dei parcheggi e la regolazione dei semafori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA