Da Roma a Parigi in treno, ritorna l’Orient Express con nuove tratte: ecco quanto costa il biglietto

Il 3 maggio 2024 è prevista l'inaugurazione di un'emozionante novità nel mondo dei trasporti: il treno Venice Simplon-Orient-Express, ispirato agli eleganti anni '20.
Da Roma a Parigi in treno, ritorna l’Orient Express con nuove tratte: ecco quanto costa il biglietto.
Il 3 maggio 2024 è prevista l’inaugurazione di un’emozionante novità nel mondo dei trasporti: il treno Venice Simplon-Orient-Express, ispirato agli eleganti anni ’20.
L’Orient Express, che inizialmente collegava Parigi a Costantinopoli nel lontano 1883, era considerato il gioiello delle ferrovie fino a quando la concorrenza del trasporto aereo ne segnò la fine nel 1977. Tuttavia, quasi cinquant’anni dopo, il sogno di riportare in vita l’Orient Express sembra sul punto di realizzarsi, con il progetto di un nuovo collegamento Roma-Parigi che potrebbe diventare una realtà.
Il Venice Simplon-Orient-Express, in programma per il 3 maggio 2024, vedrà la sua composizione costituita da 17 carrozze splendidamente restaurate, tutte concepite per ricreare l’atmosfera e lo stile dei ruggenti anni ’20. I fortunati passeggeri che viaggeranno su questo treno avranno l’opportunità di immergersi completamente in un’epoca passata, godendo di un lusso che caratterizzerà non solo la struttura ma anche l’esperienza culinaria, con cene sontuose e colazioni ricche.
Non sorprende che il costo del biglietto per l’Orient Express possa raggiungere la considerevole cifra di 3000 euro a persona, riflettendo l’esclusività e l’esperienza unica offerta da questo viaggio. Dal mese di luglio 2024, il servizio non si limiterà solo al percorso Roma-Parigi, ma si estenderà a includere altre città di interesse come Venezia, Firenze e Verona. Originariamente, l’Orient Express attraversava la Francia per poi giungere in Romania, passando per Vienna.
A Giurgiu, i passeggeri si imbarcavano su una nave che attraversava il Danubio, dirigendosi verso la Bulgaria. Da lì, un altro treno li portava fino all’antica Costantinopoli, oggi conosciuta come Istanbul. Nel corso degli anni, le tappe sono state modificate, ma la suggestione di viaggiare attraverso luoghi incantevoli è rimasta immutata. Non c’è da meravigliarsi se i viaggiatori non vedono l’ora di godere di questa esperienza straordinaria, avvolti da panorami mozzafiato e luoghi incantevoli lungo il percorso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA