Dal 13 al 15 ottobre la Sagra delle Castagne a Rocca di Papa: il programma completo

La 43° edizione della Sagra delle Castagne ai Castelli Romani è di nuovo alle porte, pronta a festeggiare l'arrivo dell'autunno e a deliziare gli appassionati di sagre e gastronomia con un ricco programma.
Dal 13 al 15 ottobre la Sagra delle Castagne a Rocca di Papa: il programma completo.
La 43° edizione della Sagra delle Castagne ai Castelli Romani è di nuovo alle porte, pronta a festeggiare l’arrivo dell’autunno e a deliziare gli appassionati di sagre e gastronomia con un ricco programma.
Questo evento molto atteso si svolge a Rocca di Papa, nel cuore dei Castelli Romani, e offre una straordinaria combinazione di spettacoli, mostre e prelibatezze gastronomiche. Questa sagra, giunta alla sua 43° edizione, è uno dei momenti più significativi dell’autunno nel Lazio, un’opportunità unica per scoprire un prodotto tipico di questa regione.
Scopriamo di più su questa sagra e il suo programma completo.
Nata nel 1979 e giunta alla 43° edizione, la Sagra delle Castagne è un evento molto atteso a Rocca di Papa, sia dai suoi abitanti che da tutti coloro che risiedono nel Lazio. Questa manifestazione celebra la castagna come protagonista indiscussa, ma ogni anno offre un programma vario che spazia da spettacoli a stand gastronomici, attirando l’attenzione di partecipanti di ogni tipo.
L’evento si svolge nella splendida cornice di Rocca di Papa, nel cuore dei Castelli Romani e all’interno del Parco Naturale dei Castelli Romani. Questo antico borgo medievale affascina con le sue vedute panoramiche, la sua antica fortezza, le chiese e la celebre fontana La Barcaccia. Inoltre, offre numerosi sentieri escursionistici per gli amanti del trekking.
Anche quest’anno, la manifestazione offrirà una serie di eventi e spettacoli diversificati, tutti incentrati sulla castagna, la grande protagonista della sagra. Sebbene il programma esatto non sia ancora stato annunciato, saranno presenti i tradizionali stand gastronomici, spettacoli e un mercatino dell’artigianato, insieme a rappresentazioni teatrali e mostre d’arte.
Saranno organizzate visite guidate ai siti più significativi della zona, concerti di artisti locali e promosse attività sportive come l’equitazione, il nordic walking e il mountain bike.

(Foto Comune Rocca di Papa).
Il Comune si impegna a collaborare con associazioni, commercianti e artisti locali per promuovere al meglio le tradizioni di Rocca di Papa.
La sagra delle castagne si terrà nei giorni venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre, tre giornate ricche di appuntamenti imperdibili, con la castagna indiscussa protagonista. L’intero evento avrà luogo nel centro storico del paese, tra le sue pittoresche vie, che offrono una vista panoramica unica.
Si tratta di un appuntamento unico per gli amanti delle sagre e naturalmente degli amanti della castagna. Presto verranno svelati ulteriori dettagli, in particolare riguardo al programma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA