Roma, un nuovo inizio per il cinema Apollo dopo due decenni

Dopo un falso allarme nel 2020, finalmente, dopo oltre due decenni, il celebre cinema "Apollo", precedentemente noto come cinema "Africa", sta per riaprire le sue porte al pubblico. Anche se la data esatta di riapertura è ancora sconosciuta, l'annuncio ufficiale è giunto dal II Municipio, con la conferma della presidente Francesca Del Bello.
Roma, un nuovo inizio per il cinema Apollo dopo due decenni.
Dopo un falso allarme nel 2020, finalmente, dopo oltre due decenni, il celebre cinema “Apollo”, precedentemente noto come cinema “Africa”, sta per riaprire le sue porte al pubblico. Anche se la data esatta di riapertura è ancora sconosciuta, l’annuncio ufficiale è giunto dal II Municipio, con la conferma della presidente Francesca Del Bello.
Quest’ultima ha spiegato: “L’attività del cinema sarà affiancata dall’organizzazione di eventi culturali, tra cui l’apertura di una scuola di danza. In conformità con il Piano Regolatore Generale, le vecchie sale cinematografiche dismesse possono essere riconvertite, riservando una parte a scopi diversi”. Il cinema, originariamente aperto negli anni ’50 con il nome di “Apollo” e noto anche come “Africa”, fu chiuso nel 2000 e venduto all’asta nel 2019 per meno di 900.000 euro.
Oggi, l’ex cinema nel quartiere Africano, situato in via dei Galla e Sidama, è destinato a una nuova vita. Sebbene non siano ancora state definite le tempistiche esatte, i lavori sono in corso e nel quartiere Africano c’è un via vai di operai. L’ingresso di via dei Galla e Sidama è momentaneamente nascosto da pannelli di recinzione. La società che ha acquisito l’area comprendente il cinema (Dea Srl, anche se nel 2019 la proprietà fu acquisita dall’asta dalla Adriano Srl) sta lavorando per riportare in funzione questo spazio culturale, introducendo al contempo importanti novità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA