Tumore al seno, il mese della prevenzione illumina di rosa il Colosseo

Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno. Il Colosseo si tinge di rosa contro il tumore al seno. La campagna di Komen Italia realizzata in collaborazione con il ministero della Cultura. Illuminati di rosa decine di monumenti italiani tra cui l'Anfiteatro Flavio.
Tumore al seno, il mese della prevenzione illumina di rosa il Colosseo.
Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno. Il Colosseo si tinge di rosa contro il tumore al seno. La campagna di Komen Italia realizzata in collaborazione con il ministero della Cultura. Illuminati di rosa decine di monumenti italiani tra cui l’Anfiteatro Flavio.
In occasione del Mese Internazionale della Prevenzione dei Tumori al Seno, il Ministero della Cultura si unisce a Komen Italia per promuovere la salute delle donne attraverso significative iniziative di sensibilizzazione e informazione riguardo ai tumori al seno.
Con oltre 56.000 nuovi casi registrati ogni anno solo in Italia, i tumori al seno rappresentano la neoplasia più comune tra le donne. La loro incidenza è in costante aumento e si prevede che entro il 2025, nel mondo, si verificheranno quasi 6 milioni di casi.
Komen Italia lancia nuovamente la sua campagna di sensibilizzazione, coinvolgendo anche importanti monumenti. Il Colosseo, grazie alla collaborazione con Acea, ha simbolicamente indossato il “Ribbon Rosa” per sottolineare l’importanza della causa. La campagna, realizzata in collaborazione con il Ministero della Cultura, prevede anche l’illuminazione in rosa della Galleria Borghese per l’intero mese di ottobre, e successivamente, ogni mese, di altri prestigiosi luoghi culturali italiani, tra cui la Reggia di Caserta.
Inoltre, la Carovana della Prevenzione, un programma nazionale itinerante promosso in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, sarà attiva fino al 31 ottobre, portando 6 unità mobili in 62 tappe in tutto il paese per promuovere la salute femminile.
Durante il mese di ottobre, chiunque scelga di sostenere le attività di Komen Italia con una donazione avrà accesso gratuito a numerosi musei statali grazie al Mic (Musei Italiani Contro il Cancro)

© RIPRODUZIONE RISERVATA