Grandi concerti a Roma: Max Pezzali al Circo Massimo il 2 Settembre

Max Pezzali si prepara a cantare ancora una volta a Roma. L'ex leader degli 883, per la prima tappa nella sua carriera, si esibirà all'interno dell'iconico Circo Massimo della capitale. L'evento promette di radunare almeno 60-70 mila persone, anticipando di essere uno dei concerti più memorabili per il cantautore milanese. L'appuntamento romano del tour è fissato per il sabato 2 settembre 2023, un momento molto atteso nella Città Eterna.
Grandi concerti a Roma: Max Pezzali al Circo Massimo il 2 Settembre.
Max Pezzali si prepara a cantare ancora una volta a Roma. L’ex leader degli 883, per la prima tappa nella sua carriera, si esibirà all’interno dell’iconico Circo Massimo della capitale. L’evento promette di radunare almeno 60-70 mila persone, anticipando di essere uno dei concerti più memorabili per il cantautore milanese. L’appuntamento romano del tour è fissato per il sabato 2 settembre 2023, un momento molto atteso nella Città Eterna.
Il Concerto di Max Pezzali al Circo Massimo Ma non è solo Max Pezzali a calcare le scene del Circo Massimo nelle prossime settimane. La scena musicale romana si prepara a ospitare una serie di grandi artisti. Tra questi, c’è una grande aspettativa per il concerto di Elodie, una cantante che suonerà nella sua città natale, attirando un vasto pubblico per il suo nuovo show nella Capitale.
Se Madonna ha chiamato Britney Spears a condividere il palco durante il suo tour, anche gli artisti italiani di spicco non sono da meno nel cercare collaborazioni speciali per i loro straordinari spettacoli dal vivo. Max Pezzali, a sua volta, non è da meno. Dopo che Travis Scott ha coinvolto Kanye West in un concerto al Circo Massimo, l’ex membro degli 883 ha deciso di portare sul palco altri grandi nomi con cui ha collaborato in passato: gli Articolo 31 e Paola & Chiara. Ci sarà forse anche Mauro Repetto?
Per l’evento al Circo Massimo, Max Pezzali ha in serbo una sorpresa nostalgica per i suoi fan. L’artista promette di eseguire un repertorio ricco di successi degli 883, come omaggio alla città che lo ha adottato come uno dei propri. Insieme a lui, oltre agli artisti citati in precedenza, potremmo essere testimoni di emozionanti duetti con le giovani star Lazza e Sangiovanni, ormai affermati in cima alle classifiche da un po’ di tempo. L’evento si preannuncia come un tutto esaurito, come già accaduto in passato con gli spazi delle arene.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Emergenza Rifiuti a Roma: Gassman esprime la sua delusione al sindaco Gualtieri

Alessandro Gassman torna a sollevare la questione del degrado nella capitale. E riguardo ai piani futuri, a partire da Piazza Pia, si fa sentire con fermezza: "C'è troppa cementificazione. Quando le temperature raggiungeranno i 45 gradi, verrà in piazza con me? Dovete aumentare il numero di alberi!"
Emergenza Rifiuti a Roma: Gassman esprime la sua delusione al sindaco Gualtieri.
Alessandro Gassman torna a sollevare la questione del degrado nella capitale. E riguardo ai piani futuri, a partire da Piazza Pia, si fa sentire con fermezza: “C’è troppa cementificazione. Quando le temperature raggiungeranno i 45 gradi, verrà in piazza con me? Dovete aumentare il numero di alberi!”
Sempre più spesso, volti noti del mondo dello spettacolo usano i social per denunciare situazioni insostenibili per i cittadini. Tra i più attivi e sensibili alle condizioni di decoro urbano si trova Alessandro Gassman, il quale ieri sera ha rivolto la sua voce, attraverso Twitter, al sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.
“Caro Sindaco, ho rivolto spesso richieste alla sua amministrazione per richiamare l’attenzione sul degrado di Roma”, esordisce lo stesso attore, “Comprende che ora, in queste condizioni della città, pubblicare video di un gruppo di lavoratori dell’AMA che tagliano l’erba risulta offensivo per chi abita la città?” Il riferimento è all’ultimo video pubblicato sul profilo Instagram del sindaco, in cui dipendenti dell’AMA vengono ritratti mentre puliscono le aree circostanti gli edifici scolastici, in conformità al “piano scuole” da attuare entro settembre. Tuttavia, a una più attenta analisi, quasi tutti gli ultimi post, fatta eccezione per rare circostanze, promuovono la pulizia di Roma. Tuttavia, secondo Gassman, come cittadino romano, la pubblicazione di tali video risulterebbe offensiva per i cittadini, specialmente considerando che in molte altre parti della città, le persone sono costrette a vivere in condizioni di degrado.
Con tre tweet, l’attore ha espresso il suo forte disappunto per le scelte dell’amministrazione cittadina. Oltre ai rifiuti e al decoro urbano, ha anche manifestato il suo dissenso riguardo ai progetti futuri.
“Leggo di progetti che prevedono una massiccia cementificazione del centro storico,” scrive, allegando esempi e immagini, “Le promesse di maggior verde e meno automobili non sono state mantenute affatto. Penso che questo non sia il momento di condividere video, ma di intraprendere davvero un cambiamento di rotta e poi eventualmente condividere i risultati.” Nel suo ultimo e terzo tweet, presenta il progetto per Piazza Pia, fra Castel Sant’Angelo e San Pietro, dove oggi iniziano i lavori per creare un’area pedonale in vista del Giubileo del 2025.
“Progetto per PIAZZA Pia… allora, quando le temperature raggiungeranno i 45 gradi, perché sarà abituale, verrà con me per un’ora al centro della piazza per vedere chi resiste di più? ALBERI, è necessario piantare ALBERI,” ribadisce.

© RIPRODUZIONE RISERVATA