Ostia, parcheggia la sua Lamborghini sulle strisce ma i vigili lo graziano

Una Lamborghini dal valore di 300.000 euro e una multa di meno di 30 euro: un contrasto sorprendente. Sembra che parcheggiare il possente bolide sulle strisce pedonali sia diventato una scelta accettabile per il proprietario, quando affrontare la ricerca di un parcheggio regolare sembra meno conveniente. Questa situazione è stata portata alla luce dal gruppo Facebook "Ostia Lido reporter".
Ostia, parcheggia la sua Lamborghini sulle strisce ma i vigili lo graziano.
Una Lamborghini dal valore di 300.000 euro e una multa di meno di 30 euro: un contrasto sorprendente. Sembra che parcheggiare il possente bolide sulle strisce pedonali sia diventato una scelta accettabile per il proprietario, quando affrontare la ricerca di un parcheggio regolare sembra meno conveniente. Questa situazione è stata portata alla luce dal gruppo Facebook “Ostia Lido reporter”.
Un proprietario ‘parcheggia’ la sua Lamborghini sulle strisce pedonali, ricevendo una multa modesta. In Via della Marina, non lontano dalla zona pedonale, il possessore di una Lamborghini Aventador ha deciso di posizionare la sua lussuosa vettura proprio sulle strisce pedonali. Paradossalmente, la polizia locale ha mostrato una certa clemenza nei suoi confronti. Una foto pubblicata su Facebook dal gruppo “Ostia Lido reporter” testimonia il fatto che i vigili urbani hanno emesso una multa per la sosta al centro della carreggiata, applicando una sanzione di 42 euro, la quale si riduce a 29,40 euro nel caso in cui il pagamento venga effettuato entro 5 giorni.
La ‘generosità’ dei vigili: la multa avrebbe potuto essere molto più alta. La polizia locale avrebbe potuto (e forse dovuto) contestare una multa decisamente più salata per l’illecito parcheggio sulle strisce pedonali. La sanzione per questa infrazione può variare da 165 a 660 euro. E basta che anche solo una ruota intralci le strisce pedonali, anche in parte, per commettere tale infrazione.
Nel caso specifico della Lamborghini, come si può notare dalle foto, entrambe le ruote occupano le strisce pedonali. Inoltre, se la vettura ostacola il traffico, è prevista la rimozione del veicolo. Da non sottovalutare l’elemento della recidività: pare che il proprietario abbia considerato quell’area come un parcheggio personale, dal momento che la vettura è stata fotografata lì sia di giorno che di notte. Siamo ancora nel mezzo di agosto, ma sembra che gli agenti abbiano voluto regalare un Natale anticipato al proprietario della Lamborghini, dimostrando una certa insofferenza verso la sua mancanza di rispetto delle norme e delle altre persone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Autovelox nel Lazio, ecco tutte le postazioni della settimana

Nel periodo compreso tra il 21 e il 27 agosto, il Lazio sarà oggetto di nuove disposizioni da parte della polizia stradale riguardo alle posizioni degli autovelox, sia sulle strade che sulle autostrade. Ecco l'elenco completo delle località e delle postazioni in cui verranno applicati i limiti di velocità.
Autovelox nel Lazio, ecco tutte le postazioni della settimana.
Nel periodo compreso tra il 21 e il 27 agosto, il Lazio sarà oggetto di nuove disposizioni da parte della polizia stradale riguardo alle posizioni degli autovelox, sia sulle strade che sulle autostrade. Ecco l’elenco completo delle località e delle postazioni in cui verranno applicati i limiti di velocità.
Recentemente, in corrispondenza del ritorno massiccio alla Capitale per la fine delle vacanze estive e l’inizio delle attività lavorative, oltre che della riapertura delle scuole, la polizia stradale ha deliberato un incremento dei controlli al fine di garantire una maggiore sicurezza. Nella città capitale si verificano numerosi incidenti stradali causati dall’eccessiva velocità, pertanto questi nuovi autovelox saranno impiegati per assicurare un flusso veicolare sicuro e per sanzionare coloro che non rispetteranno i limiti stabiliti. Il telelaser, tecnologia utilizzata, si caratterizza per la sua semplicità e la notevole affidabilità nel rilevare la velocità di un veicolo in movimento.
Segue di seguito il calendario dei controlli in vigore fino al 27 agosto:
- Il 21 agosto, saranno attive postazioni mobili sulla Strada Statale SS2 e sulla 2bis Via Cassia Veientana.
- Il 25 agosto, sono programmati diversi controlli sulla Strada Statale SS675, una via di notevole importanza denominata “Umbro Laziale”, che collega il porto di Civitavecchia a Orte e Viterbo, connettendo le regioni Lazio e Umbria.
- Sabato 26 agosto, i controlli si concentreranno sull’Autostrada A/12 Roma-Civitavecchia.
- Domenica 27 agosto, gli agenti della Polizia di Stato opereranno nel tratto urbano dell’Autostrada A/24.
La necessità di tali controlli è motivata dall’esigenza della Polizia di Stato di affrontare con determinazione l’incessante serie di incidenti che si verificano a Roma e nelle aree circostanti, spesso causati dall’infrazione dei limiti di velocità. Già venerdì 18 agosto, un consistente numero di residenti ha fatto ritorno alla Capitale, mentre ci si attende un intenso traffico durante l’ultima settimana del mese. È da notare che questo calendario non è esaustivo, e ulteriori controlli e blocchi stradali verranno effettuati lungo le principali arterie stradali dirette verso Roma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA