Annie Lennox al Colosseo per un evento umanitario straordinario: “Time for Change”

Il 10 settembre, la cantante britannica Annie Lennox sarà la superospite d'onore al Parco Archeologico del Colosseo a Roma, in occasione di una serata di beneficenza imperdibile dal titolo "Time for Change". Questo evento è stato organizzato dal Rotary e vedrà la partecipazione di almeno 400 ospiti, tutti uniti nella lotta contro la poliomelite nel mondo.
Annie Lennox al Colosseo per un evento umanitario straordinario: “Time for Change”.
Il 10 settembre, la cantante britannica Annie Lennox sarà la superospite d’onore al Parco Archeologico del Colosseo a Roma, in occasione di una serata di beneficenza imperdibile dal titolo “Time for Change”. Questo evento è stato organizzato dal Rotary e vedrà la partecipazione di almeno 400 ospiti, tutti uniti nella lotta contro la poliomelite nel mondo.
Annie Lennox, con la sua presenza carismatica e il talento musicale straordinario, sarà la protagonista di una serata emozionante e coinvolgente, dedicata a una causa tanto nobile quanto urgente. Il Rotary si impegna da anni nella lotta contro la poliomelite, cercando di eradicare questa malattia debilitante e salvare milioni di vite in tutto il mondo.
L’evento “Time for Change” rappresenta un’opportunità unica per sostenere una causa così importante e dare il proprio contributo alla battaglia contro la poliomelite. Sarà una serata indimenticabile, in cui la musica di Annie Lennox si unirà alla solidarietà di centinaia di ospiti, creando un’atmosfera di speranza e di impegno per un futuro senza poliomelite.
Il Parco Archeologico del Colosseo, con la sua suggestiva cornice storica, sarà il luogo perfetto per ospitare questo straordinario evento benefico. Sarà un’occasione unica per vivere un momento di condivisione e di impegno verso una causa che riguarda l’intera umanità.
“Time for Change” rappresenta un messaggio di speranza e di azione concreta. Grazie alla generosità e alla partecipazione di tutti i presenti, sarà possibile fare la differenza nella lotta contro la poliomelite e offrire un futuro migliore a milioni di persone colpite da questa malattia.
Annie Lennox torna a Roma dopo 6 anni: un’occasione straordinaria per un’iniziativa benefica al Parco Archeologico del Colosseo di Roma. La cantante britannica, voce storica degli Eurythmics, sarà la superospite d’onore alla serata di beneficenza “Time for Change”, organizzata dal Rotary, per contrastare la poliomelite nel mondo. L’appuntamento del 10 settembre è atteso con grande emozione da almeno 400 ospiti, tutti uniti nella lotta contro questa malattia devastante.
“Time for Change”: la battaglia contro la poliomelite è il cuore di questa iniziativa. Annie Lennox, con il suo talento musicale e la sua voce inconfondibile, darà il suo prezioso contributo all’evento “End Polio Now” del Rotary, che mira a sensibilizzare e prevenire la poliomelite nel mondo. I proventi dell’evento saranno destinati a combattere questa malattia, che è stata la seconda più diffusa nella storia dell’umanità, dopo il vaiolo.
L’evento sarà accessibile solo su prenotazione, vista la sua eccezionalità e il numero limitato di posti disponibili. Per prenotare i biglietti, è possibile visitare il sito Thetimeforchange.it.
Annie Lennox, una figura iconica del panorama musicale, è stata parte degli Eurythmics e ha ottenuto riconoscimenti internazionali. Considerata tra le migliori cento cantanti al mondo dalla rivista Rolling Stone, è anche nota per il suo impegno in diverse iniziative di beneficenza. Tra le sue azioni altruiste, ha fondato “The Circle”, un collettivo che si batte per la sicurezza e l’uguaglianza delle donne e delle ragazze, e ha sostenuto varie organizzazioni come “mothers2mothers (m2m)”, che offre assistenza sanitaria alle famiglie africane, e collabora con Amnesty International e Greenpeace.
L’evento “Time for Change” del 10 settembre promette di essere scenografico e coinvolgente. La scenografia del Colosseo, curata da Gigi Maresca e con la partecipazione dello scultore Jago di Anagni, donerà un’atmosfera mozzafiato all’occasione. Oltre alla musica di Annie Lennox, ci saranno performance di alto livello, inclusa quella del ballerino e acrobata tedesco Dergin Tokmak, affetto da poliomielite fin da bambino, che ha sviluppato un suo unico stile di danza con le stampelle. Per coccolare il palato dei presenti, la chef stellata Cristina Bowerman preparerà un menù speciale ispirato ai temi dell’inclusività e della sostenibilità.
L’evento si incentrerà sul diritto alla salute e all’accessibilità delle cure, una missione a cui il Rotary è dedicato da tempo. Grazie al loro operato, il Rotary ha contribuito con oltre 1,7 miliardi di dollari e innumerevoli ore di volontariato, immunizzando più di due miliardi di bambini in 122 paesi. “Time for Change” rappresenta un’opportunità straordinaria per unirsi in questa importante causa e fare la differenza nella lotta contro la poliomelite.

© RIPRODUZIONE RISERVATA