Roma, spopola la truffa del bancomat clonato

Un nuovo episodio è stato riportato a Monteverde, dove un anziano signore è caduto vittima di questa subdola pratica.
Roma, spopola la truffa del bancomat clonato.
Un nuovo episodio è stato riportato a Monteverde, dove un anziano signore è caduto vittima di questa subdola pratica.
Durante la calda estate, le truffe sembrano moltiplicarsi, e una delle più gettonate “sotto l’ombrellone” è senza dubbio la truffa del bancomat. I truffatori, senza tregua, si rivolgono spesso alle vittime più vulnerabili, in particolare agli anziani. La truffa è orchestrata con astuzia e velocità, coinvolgendo una semplice e immediata operazione al bancomat. L’anziano signore si avvicina al bancomat per effettuare un prelievo, inserisce la sua carta all’interno del lettore, e il tempo impiegato per completare questa banale operazione diventa il momento d’attacco perfetto per i truffatori.
Mentre l’utente si concentra sulla transazione, gli avventori malintenzionati agiscono con rapidità, distraendo l’uomo con una scusa apparentemente innocua. In un attimo di distrazione, essi riescono a impossessarsi della carta dell’anziano e, con un piccolo dispositivo sofisticato, clonano immediatamente tutte le informazioni necessarie per effettuare acquisti e prelievi non autorizzati.
Questo tipo di furto consente loro di avere gli estremi necessari per compiere operazioni finanziarie illecite senza destare sospetti. È preoccupante sapere che, in alcune occasioni, la truffa si è verificata non solo presso gli sportelli dei bancomat, ma anche in alcuni ristoranti della Capitale, dimostrando che i truffatori sono sempre alla ricerca di nuove opportunità per mettere in atto i loro loschi piani.
È fondamentale sensibilizzare il pubblico su questa minaccia in aumento e incoraggiare le persone, soprattutto gli anziani, ad essere particolarmente vigili durante le operazioni presso gli sportelli automatici. Le istituzioni, inoltre, dovrebbero prendere provvedimenti per migliorare la sicurezza dei bancomat e prevenire queste truffe sempre più sofisticate.
Solo con la consapevolezza collettiva e con misure di sicurezza adeguate potremo contrastare efficacemente questa triste realtà, garantendo la protezione e la tranquillità dei cittadini, soprattutto durante la stagione estiva, quando i truffatori sembrano essere particolarmente attivi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Roma, autista Atac guida nel traffico a occhi chiusi

Un evento scioccante è avvenuto qualche giorno fa a Roma, e ha visto coinvolto un autista di un bus Atac, il quale ha guidato il veicolo con gli occhi chiusi, con i passeggeri a bordo che assistevano all'incredibile scena e la registravano in un video sconcertante. Il filmato raccapricciante è stato pubblicato sulla pagina social "Welcome to Favelas" ed è stato girato su un autobus della linea 435, diretto verso piazzale Ionio.
Roma, autista Atac guida nel traffico a occhi chiusi.
Un evento scioccante è avvenuto qualche giorno fa a Roma, e ha visto coinvolto un autista di un bus Atac, il quale ha guidato il veicolo con gli occhi chiusi, con i passeggeri a bordo che assistevano all’incredibile scena e la registravano in un video sconcertante. Il filmato raccapricciante è stato pubblicato sulla pagina social “Welcome to Favelas” ed è stato girato su un autobus della linea 435, diretto verso piazzale Ionio.
Secondo i racconti dei testimoni oculari, alcuni passeggeri sarebbero stati così spaventati dalla pericolosa condotta dell’autista che sono addirittura scappati via dal bus durante il viaggio. È difficile stabilire con certezza la data in cui è stato girato il video, ma le immagini mostrano chiaramente l’autista alla guida del mezzo con evidenti segni di alterazione, mentre un incredulo passeggero lo riprende per documentare la situazione.
L’uomo, chiaramente identificabile dal viso ben visibile nel filmato, continua a manovrare l’autobus nel traffico, mantenendo una velocità limitata, ma con gli occhi chiusi, mettendo a repentaglio la sicurezza dei passeggeri e degli altri utenti della strada.
Al momento, non sono state segnalate collisioni o incidenti a causa di questa pericolosa condotta, ma la situazione è stata portata all’attenzione di Atac, l’azienda di trasporti pubblici di Roma. Tuttavia, fino ad ora, Atac non ha rilasciato alcuna comunicazione ufficiale in merito all’accaduto.
Qualora il video venisse confermato e le indagini ne accertino l’autenticità, è facile immaginare che saranno adottati provvedimenti rigorosi nei confronti dell’autista, data la gravità della sua azione irresponsabile e pericolosa.
Il video ha suscitato una reazione indignata sulla pagina social “Welcome to Favelas”, con decine di insulti rivolti al protagonista delle immagini. A seguito di ciò, la pagina ha deciso di disattivare i commenti per evitare ulteriori escalation di tensioni.
L’incidente rappresenta sicuramente un grave problema di sicurezza stradale e dovrebbe servire da monito per tutti coloro che operano nel settore dei trasporti pubblici, al fine di garantire la massima sicurezza per i passeggeri e gli utenti delle strade. Le autorità competenti dovranno intervenire prontamente per assicurarsi che un simile comportamento non si ripeta e per tutelare la sicurezza pubblica nell’utilizzo dei mezzi di trasporto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA