Sabaudia, nel primo giorno di lavoro da bagnina una ragazza di 20 anni salva 5 persone

Noemi ha 20 anni e nel suo primo giorno di lavoro sull'arenile della Bufalara ha salvato 5 persone. Scopriamo chi è questa ragazza.
Sabaudia, nel primo giorno di lavoro da bagnina una ragazza di 20 anni salva 5 persone.
Noemi ha 20 anni e nel suo primo giorno di lavoro sull’arenile della Bufalara ha salvato 5 persone. Scopriamo chi è questa ragazza.
Il coraggio e l’abilità di Noemi Marangoni hanno stupito tutti il suo primo giorno come assistente bagnante a Sabaudia. A soli 19 anni, questa giovane donna si è rivelata una vera eroina, salvando ben cinque persone dall’annegamento in mare. Il suo sorriso e i suoi occhi trasmettono una calma straordinaria, ma sotto la divisa rossa da bagnina si nasconde una determinazione e una professionalità fuori dal comune.
Dopo aver completato il corso di assistente bagnante e ottenuto il brevetto all’inizio di quest’anno, Noemi era entusiasta di iniziare la sua carriera di salvataggio in mare. Il suo debutto sulla spiaggia libera dell’arenile della Bufalara, vicino allo stabilimento “Le Sirene”, si è rivelato un vero battesimo del fuoco. Non si è lasciata intimidire dalla difficoltà della situazione e ha messo in pratica tutte le competenze acquisite durante il corso.
Il primo intervento è stato particolarmente impegnativo: un uomo che stava praticando kite-surf si era trovato in difficoltà e Noemi ha subito chiamato la guardia costiera per ricevere aiuto. Ma la sua attenzione è stata catturata da altre persone in pericolo, tra cui un anziano trascinato da una buca profonda e due bagnanti che stavano cercando di aiutarlo. Senza esitazione, si è tuffata in acqua, riuscendo a recuperare tutti e a portarli in salvo sulla riva.
Questi cinque salvataggi in una sola giornata sono stati davvero straordinari e hanno reso Noemi una vera eroina per tutti i presenti sulla spiaggia. Le persone che ha salvato le hanno rivolto numerosi complimenti e ringraziamenti, riconoscendo il suo coraggio e il suo spirito di sacrificio.
Noemi è una ragazza poliedrica, oltre alla passione per il salvataggio in mare, studia psicologia all’Università. Ama lo sport e ha praticato diverse discipline, tra cui nuoto e ginnastica artistica. Attualmente si dedica anche al power-lifting, dimostrando una grande determinazione anche in questo campo.

Noemi Marangoni, la diciannovenne di Pontinia che venerdì scorso ha effettuato un triplo intervento di salvataggio al suo secondo giorno da bagnina
Su Instagram, Noemi ha un profilo privato con poco meno di mille follower, e questa giovane donna modesta non cerca certo l’attenzione mediatica. Per lei, il salvataggio in mare è più di una passione: è una missione e un’opportunità per aiutare gli altri e fare la differenza nella vita delle persone.
Il Comune di Pontina, città in cui Noemi vive, non ha potuto fare a meno di elogiarla e congratularsi con lei per il suo straordinario gesto di altruismo. Il sindaco e l’amministrazione comunale sono davvero orgogliosi di avere una cittadina così coraggiosa e generosa.
Noemi ha dimostrato che l’età non è un limite quando si ha il cuore e la dedizione per aiutare gli altri. Con il suo talento e il suo spirito instancabile, ha aperto la strada a una brillante carriera di salvataggio in mare e ha ispirato tanti altri a seguire le sue orme.

© RIPRODUZIONE RISERVATA