Roma, biglietto gratis su metro e bus per studenti fino a 18 anni

Da settembre i 400mila studenti di medie e superiori della Capitale fino ai 18 anni potranno viaggiare gratis su bus, metro, tram e filobus.
Roma, biglietto gratis su metro e bus per studenti fino a 18 anni.
Da settembre i 400mila studenti di medie e superiori della Capitale fino ai 18 anni potranno viaggiare gratis su bus, metro, tram e filobus.
A partire dal prossimo settembre, una fantastica notizia attende i circa 400mila studenti delle scuole medie e superiori della Capitale: potranno viaggiare gratuitamente su bus, metro, tram e filobus. Questa iniziativa fornirĂ loro la possibilitĂ di spostarsi senza costi aggiuntivi, favorendo l’accessibilitĂ e la mobilitĂ per gli studenti romani. La condizione per ottenere questo incredibile vantaggio è che gli studenti abbiano un’etĂ compresa tra gli 11 e i 18 anni, poichĂ© fino a 10 anni i mezzi pubblici sono giĂ gratuiti.
Il merito di questa opportunitĂ va alla capogruppo del Partito Democratico, Valeria Baglio, che ha promosso l’iniziativa e si è impegnata a creare consenso all’interno della maggioranza. Grazie ai suoi sforzi, ha ottenuto il via libera dal sindaco Roberto Gualtieri durante un vertice di maggioranza, e l’assessore al Bilancio, Silvia Scozzese, ha confermato il finanziamento di dieci milioni di euro per sostenere il trasporto pubblico dei diciottenni.
Questo importante provvedimento sarĂ approvato tramite una variazione di bilancio di 786 milioni di euro, che verrĂ discussa questa settimana in Aula Giulio Cesare.
Attualmente, un abbonamento annuale per usufruire dei mezzi pubblici di Atac a Roma costa 250 euro, mentre quello mensile ammonta a 35 euro. Gli studenti delle scuole dell’obbligo sopra i 10 anni e gli iscritti all’universitĂ fino a 26 anni pagano un prezzo agevolato in base al reddito ISEE, con costi compresi tra 130 e 150 euro all’anno.
Tuttavia, i ragazzi e le ragazze tra gli 11 e i 18 anni non dovranno sborsare nemmeno un euro per usufruire del trasporto pubblico romano. A partire dal prossimo anno scolastico, che avrĂ inizio a settembre, basterĂ che sottoscrivano una card Metrebus, pagando un costo fisso per l’attivazione.
I dieci milioni di euro stanziati dall’assessore Scozzese andranno a risarcire Atac, che attualmente incassa questa somma dai biglietti agevolati. Questo sostegno economico aiuterĂ a garantire la sostenibilitĂ dell’iniziativa e ad assicurare che gli studenti possano godere di questo beneficio senza alcuna difficoltĂ .
Con questa nuova misura, il trasporto pubblico diventerĂ un’opportunitĂ accessibile e vantaggiosa per gli studenti romani, incoraggiando una maggiore indipendenza e una maggiore libertĂ di movimento all’interno della cittĂ . Una mossa intelligente che punta a rendere la mobilitĂ urbana piĂą efficiente e inclusiva, fornendo ai giovani l’opportunitĂ di esplorare la Capitale senza alcun ostacolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA