Lo sapevate? La Colonna Traiana in origine era completamente colorata

La Colonna Traiana
La Colonna Traiana

La Colonna Traiana è un monumento innalzato a Roma per celebrare la conquista della Dacia (l'attuale Romania) da parte dell'imperatore Traiano. Si tratta della prima colonna coclide mai innalzata e in origine era completamente colorata. Fu una novità assoluta nell'arte antica e divenne uno dei punti più alti del rilievo romano. Oggi appare completamente bianca, ma in origine, come in gran parte dei monumenti romani, le figure erano colorate, mentre le spade e le armature erano interamente rivestite di bronzo dorato, particolari che dovevano renderla risplendente di luci e di colori e che purtroppo sono andati perduti per sempre.

Tosca in mondovisione: Roma celebra il capolavoro di Puccini con un evento storico



Sabato 1° novembre alle 20:50 Rai3 trasmetterà in diretta mondiale una serata che promette di entrare nella storia della lirica e della televisione: Tosca, nella ricostruzione dell’allestimento originale del 1900, torna al Teatro dell’Opera di Roma, lo stesso luogo in cui il capolavoro di Giacomo Puccini vide la luce per la prima volta.