Lo sapevate? Perché Roma è detta anche la “Città Eterna”?

Roma
Roma

Oggi cercheremo di capire perché Roma è detta anche “città eterna”. Questo nome alternativo di Roma è diffuso da moltissimo tempo, ed è entrato a tal punto nel linguaggio comune da rendere agli occhi di molti quasi secondaria la ragione e l'origine. Un’eternità e una grandezza che durano, a ben vedere, dall’antichità, passando per l’Impero, il Rinascimento, il periodo fascista, sino ai giorni nostri. Grandezza ed eternità che a Roma si celano in ogni angolo, non solo nei suoi monumenti più noti.

Roma rende omaggio al Maestro del jazz: ad Armando Trovajoli la sala concerti della Casa del Jazz



Nel cuore pulsante della musica romana, la Casa del Jazz celebra i suoi vent’anni con un gesto che ha il sapore della gratitudine e della memoria viva: la sala concerti più importante del complesso viene ufficialmente intitolata ad Armando Trovajoli, straordinario compositore, pianista e innovatore, una figura che ha segnato in profondità la storia del jazz italiano e internazionale.