Monumenti romani: la Fontana del Tritone, un altro dei magnifici capolavori barocchi del Bernini

Monumenti romani: la Fontana del Tritone, un altro dei magnifici capolavori barocchi del Bernini

La meravigliosa fontana del Tritone è un altro dei numerosi capolavori romani di Gian Lorenzo Bernini. Fu realizzata tra la fine del 1642 e la prima metà del 1643, su richiesta di Papa Urbano VIII Barberini che desiderava un ornamento pubblico che fosse anche un servizio di pubblica utilità. Il tutto da sistemare al centro della piazza dove era stato eretto il nuovo palazzo della sua famiglia. Scopriamo tutti i segreti di questa splendida opera.

Un passo avanti per le famiglie arcobaleno a Roma



A Roma prosegue il percorso di riconoscimento dei diritti per le famiglie con due mamme, un'attività che ha visto la firma di nuovi atti di nascita, segnando un momento significativo nella tutela dei minori e nel riconoscimento di legami affettivi. Presso gli uffici dell’Assessorato alle Attività Produttive, alle Pari Opportunità e all’Attrazione Investimenti, sono stati firmati due nuovi atti per i piccoli Ettore e Alessandro, che hanno così ottenuto il riconoscimento ufficiale delle loro due madri.