Lo sapevate? Il Carnevale del Testaccio ha origini medievali

Lo sapevate? Il Carnevale del Testaccio ha origini medievali

La memoria del carnevale del Testaccio è legata al Ludus Testaccie: si trattava di una celebrazione sul genere del carnevale, le cui prime tracce risalgono al 1256, quando era papa Alessandro IV. I giochi durarono fino al 1466 ed erano particolarmente crudeli: i partecipanti alla festa si divertivano a lanciare gli animali dal monte; venivano sacrificati maiali, cinghiali e tori che poi i lusores trafiggevano, per ucciderli e mangiarli. Era una gara molto combattuta per impossessarsi per primi della carne delle bestie.

Roma celebra i 155 anni della Polizia locale: una giornata di festa in piazza del Campidoglio tra storia, musica e orgoglio cittadino



Roma si prepara a rendere omaggio alla sua Polizia Locale, un’istituzione che da oltre un secolo e mezzo accompagna la vita quotidiana della Capitale. Venerdì 10 ottobre, Piazza del Campidoglio diventerà il cuore pulsante delle celebrazioni per il 155° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale, una giornata pensata per unire storia, tradizione e riconoscenza verso chi ogni giorno lavora per garantire sicurezza, ordine e rispetto delle regole in una città complessa e straordinaria come Roma.