Lo sapevate? Sino al 1800 inoltrato piazza Navona veniva trasformata in un lago

Lo sapevate? Sino al 1800 inoltrato piazza Navona veniva trasformata in un lago

Nel 1652 il Papa diede inizio alla consuetudine di far allagare Piazza Navona per dar sollievo e refrigerio ai cittadini romani durante l’estate: ogni sabato e domenica di agosto, si chiudevano le fontane per far sì che l’acqua tracimasse dalle vasche per inondare la piazza che si trasformava, così, in un vero e proprio lago.

Donne vittima di violenza, bando per strutture ricettive



Roma Capitale ha pubblicato un avviso pubblico per costituire un elenco di strutture ricettive - alberghiere, extralberghiere e all’aperto - disponibili a fornire, su tutto il territorio comunale e della Città Metropolitana, un servizio di ospitalità temporanea in emergenza, comprensivo di vitto e servizi accessori, in favore di donne vittime di violenza maschile e dei loro figli e figlie.