Detti e modi di dire romaneschi: “Nun c’è trippa pe gatti”

Detti e modi di dire romaneschi: “Nun c’è trippa pe gatti”

Perché si dice "Nun c'è trippa pe gatti”? Una frase tipica della parlata romanesca che si è talmente diffusa da averla sicuramente sentita anche in altre parti d’Italia. Dietro questo modo di dire esistono dei risvolti storici, legati indissolubilmente alla città di Roma. Scopriamoli insieme.

Donne vittima di violenza, bando per strutture ricettive



Roma Capitale ha pubblicato un avviso pubblico per costituire un elenco di strutture ricettive - alberghiere, extralberghiere e all’aperto - disponibili a fornire, su tutto il territorio comunale e della Città Metropolitana, un servizio di ospitalità temporanea in emergenza, comprensivo di vitto e servizi accessori, in favore di donne vittime di violenza maschile e dei loro figli e figlie.