Lo sapevate? Perché il noto quartiere romano della Garbatella si chiama così?

Lo sapevate? Perché il noto quartiere romano della Garbatella si chiama così?

Alla scoperta dei quartieri romani. Andiamo a visitare idealmente il quartiere della Garbatella, zona tradizionalmente suddivisa in lotti, occupati da costruzioni che circondano cortili e giardini (sul modello delle città giardino inglesi), i quali, soprattutto in passato, erano punti di ritrovo per la popolazione, con lavatoi e stenditoi, botteghe e cantine, sedie e muretti. Andiamo a scoprire perché si chiama così.

Tranvia Tor Vergata, intesa Campidoglio-Università



La soluzione trovata consiste nella realizzazione di un ponte tranviario su via della Sorbona che migliorerà la velocità commerciale della tranvia perché non andrà in promiscuo. L'accordo trovato consentirà di riaprire la Conferenza dei Servizi e la procedura unica di attuazione domani, 8 maggio 2025, e avrà come termine massimo finale l'8 agosto 2025.