Pattinaggio su ghiaccio o terme? Consigli e dritte per i romani durante le feste natalizie

Pattinaggio su ghiaccio o terme? Consigli e dritte per i romani durante le feste natalizie. Le opzioni per non stare necessariamente a casa con il parentame sono tante. Durante l’inverno una gira fuori porta in una zona termale potrebbe
Pattinaggio su ghiaccio o terme? Consigli e dritte per i romani durante le feste natalizie.
Le opzioni per non stare necessariamente a casa con il parentame sono tante. Durante l’inverno una gira fuori porta in una zona termale potrebbe essere l’ideale alternativa al pranzo di Natale. Per chi invece non vuole rinunciare a stare con la famiglia pattinare sul ghiaccio è un’attività divertente da fare in gruppo.
Non è frequente che nevichi a Roma, ma il pattinaggio su ghiaccio è un appuntamento imperdibile per i cittadini durante il periodo di Natale.
Così come decidere invece di staccare la spina e recarsi in una zona termale per una gita fuori porta nel Lazio e dedicarsi al relax.
Vediamo qual è l’offerta per questo Natale 2022/2023 tra freddo e caldo.
L’attività del pattinaggio su ghiaccio è spesso praticata in gruppo, raramente si svolge in solitaria, mentre è più frequente che presso le Terme ci rechi in coppia.
Per pattinare non occorre spostarsi fuori Roma e bisogna dotarsi di vestiario invernale e gli appositi pattini, ma oramai sempre più spesso sono le stesse piste che offrono la possibilità di noleggiare le scarpe dotate delle tipiche lame agganciate. Per andare alle Terme, il fatto di spogliarsi presenta dei vantaggi in termini di preparazione, a meno che non si tratta di terme naturali all’aperto e quindi in quel caso bisogna dotarsi non solo di un cambio ma di materiale per asciugarsi.
Le piste di ghiaccio, che in una città come Roma devono essere riprodotte artificialmente, possono essere dotate di uno spesso strato di ghiaccio con impianto di raffreddamento frigorifero dotato di liquidi anticongelanti o in polimeri come pannelli di ghiaccio sintetico.
Per chi scegliesse l’opzione “fredda” la capitale offre diverse possibilità tutte visitabili fino all’8 gennaio.
Nella zona di Roma Nord al Foro Italico è possibile recarsi presso l’Ice Christmas, un vero e proprio villaggio di Natale con al suo interno “Ice Park” una grande pista di pattinaggio.
Sempre in zona a Mezzocammino c’è il Polar Park con ben due piste per un totale di 800 mq.
Per Roma Sud invece presso il centro commerciale Euroma 2 sarà possibile non solo fare shopping, regali, ma anche pattinare.
Ice Park anche a piazza Re di Roma e a Trigoria.
Anche a Villa Borghese è possibile accedervi, pagando un biglietto di ingresso per il villaggio natalizio.
Per coloro che invece scelgono l’opzione “calda”, il Lazio è ricchissimo di possibilità ad un massimo un’ora di guida con macchina da Roma.
Oasi di pace termale si trovano a Tivoli, Viterbo, Stigliano, Pompeo e sono spesso dotate anche di centri spa privati. Tra le terme più famose, quelle di Fiuggi sono note per le straordinarie acque.
Le terme libere di Ficoncella, di Masse San Sisto, quelle del Bulicame e del Bagnaccio sono tra le più visitate anche perché gratuite. Per lo stesso motivo anche le Piscine Carletti.
Insomma, le opzioni per non stare necessariamente a casa con il parentame sono tante.

© RIPRODUZIONE RISERVATA